Dopo i tedeschi lunedì mattina, oggi una delegazione di studenti del Liceo 2010 di Mosca accompagnati dalle loro insegnanti sono stati ricevuti dal sindaco Paolo Calcinaro al Palazzo Comunale. “Gli studenti russi in questi giorni – fanno sapere dal Comune – sono protagonisti di uno scambio culturale con gli alunni della classe IV C del Liceo Scientifico e Linguistico “Calzecchi Onesti” di Fermo, di cui è dirigente Marzia Ripari che ha accompagnato il gruppo, insieme alla docente Adelaide De Angelis (leggi l’articolo). Si tratta del primo scambio con Mosca per la scuola fermana, dopo i primi contatti dello scorso anno, e rientra nell’ambito della rete Pria per l’apprendimento della lingua italiana in Russia che fa capo al Consolato generale Italiano a Mosca. La lingua russa è nel piano di offerta formativa del Liceo Linguistico fermano da ben 27 anni (e quest’anno il linguistico festeggia il 30° anniversario dalla sua nascita a Fermo) che è stata la prima scuola italiana ad accogliere lo studio e la conoscenza della lingua e della cultura russe. Arrivati ieri, gli studenti russi, ospitati nelle famiglie, rimarranno a Fermo fino a martedì prossimo e visiteranno anche Urbino, Ascoli ed Ancona. Sabato mattina assisteranno ad uno spettacolo degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta nella palestra della scuola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati