Lampada multimediale
per bimbi in ospedale:
l’idea dell’Univpm

UNIVERSITA' - "Il protocollo di comunicazione Li‐Fi, a differenza del Wi‐Fi, non impiega campi elettromagnetici a radiofrequenza ma la sola luce (spettro del visibile) riducendo così i rischi connessi all’esposizione a tali campi.

Si chiama Lightcare ed è la lampada intelligente per fornire contenuti multimediali a bambini ospedalizzati realizzata utilizzando la innovativa tecnologia di trasmissione LI-Fi. Il progetto frutto del lavoro di tre ingegneri dell’Univpm partecipa oggi ad a Genova al convegno “Tecnologia e persona: la sfida dell’innovazione – L’ingegneria clinica come motore, garanzia e prospettiva”

“Il protocollo di comunicazione Li‐Fi a differenza del Wi‐Fi – fanno sapere dall’Università Politecnica delle Marche – non impiega campi elettromagnetici a radiofrequenza ma la sola luce (spettro del visibile) riducendo così i rischi connessi all’esposizione a tali campi. Lightcare consente, grazie alla luce, l’accesso alla rete da tablet e smartphone ed è stata presentata al premio innovazione 2017 da tre studenti dell’Università Politecnica delle Marche, Davide Ursetta, Sara Falasconi ed Elisa Failstocco, attualmente frequentanti il corso di perfezionamento post-laurea sui temi della domotica istituto dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Politecnico di Milano, Area Science Park di Trieste e con le aziende Telecom, Genera e Habitech. Il corso di perfezionamento è parte del progetto di ricerca Shell coordinato dall’Univpm e finalizzato a favorire la specializzazione territoriale sui temi della domotica per il confort e la sicurezza nell’abitazione.

L’idea imprenditoriale messa a punto dai tre ingegneri fa parte della rosa di 3 progetti ai quali sarà attribuito il prossimo 5 aprile il premio a Genova nell’ambito del convegno “Tecnologia e persona: la sfida dell’innovazione – L’ingegneria clinica come motore, garanzia e prospettiva”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti