Trofeo Giuliano Renzi, un’edizione da incorniciare
CICLISMO - A Sant'Elpidio a Mare le due ruote giovanili di qualità per ambo i sessi. Giornata riuscita grazie al perfetto incastro tra le istituzioni sportive e le personalità civiche di spicco dei comuni coinvolti. Tantissimi i numeri che decretano il successo di partecipazione
SANT’ELPIDIO A MARE – Passione, divertimento e voglia di pedalare: questi sono stati gli ingredienti basilari del grande successo riscosso in occasione del Trofeo Giuliano Renzi che ha visto coinvolta la città come cuore pulsante del ciclismo giovanile con le categorie Esordienti uomini, Esordienti donne e Allieve donne nell’ambito del Challenge Rosa.
L’OP Bike Porto Sant’Elpidio, con la regia di Moreno Pistelli e Stefano Offidani, ha organizzato senza trascurare ogni minimo dettaglio con un apparato di sicurezza ad hoc lungo il percorso di cinque chilometri ripetuto 6 volte dagli esordienti uomini e donne, ed otto volte per le donne allieve. Un impegno organizzativo rafforzato e avvalorato dalla presenza dello staff del Giro d’Italia Amatori, presieduto da Fabio Zappacenere che continua la propria missione di sostenere il ciclismo giovanile grazie al contributo degli amatori che partecipano ogni anno alla gara a tappe itinerante in ogni regione d’Italia. Un legame tra gli organizzatori della OP Bike e lo staff del Giro d’Italia amatoriale per dare seguito al reciproco rapporto di collaborazione per la crescita dell’immagine del movimento giovanile.
In una girandola di emozioni e con una cornice di pubblico straordinaria, obiettivo podio raggiunto con merito per Luca Recchia (Roccasecca Bike), Jacopo Rossi (Team Anagni Pantanello) e Noemi Lucrezia Eremita tra gli esordienti primo anno uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), Chiara Baruzzi, Gaia Bolognesi (Re Artù Factory Team) tra gli esordienti primo anno donne, Lorenzo Masciarelli (Team Masciarelli), Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea) e Giuliano Santarpia (Team Anagni Pantanello) tra gli esordienti secondo anno uomini, Carlotta Cipressi (SC Forlivese), Sabrina Ventisette (SC Campi Bisenzio) e Asia Mazzuola (Inpa San Vincenzo) tra le esordienti donne secondo anno, Noemi Lucrezia Eremita (Team Di Federico Blue), Matilde Bertolini (Junior Open Pro Team) e Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) tra le donne allieve.
Alla presenza di Nazareno Franchellucci (sindaco di Porto Sant’Elpidio), Matteo Verdecchia (vice sindaco di Sant’Elpidio a Mare), Alberto Scarfini (assessore allo sport di Fermo), Carlo Vallesi (assessore alla sicurezza e alla Protezione Civile di Fermo), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Marco Marinuk (consigliere regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente commissione giudici di gara FCI Marche), Fabrizio Simoni (responsabile settore giovanissimi FCI Marche) e Marco Lelli (presidente comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), grande soddisfazione è stata espressa dall’OP Bike Porto Sant’Elpidio che ricorderà a lungo questa giornata caratterizzata dal pienone di partecipanti e di pubblico a dare il valore aggiunto a una manifestazione nata solo lo scorso anno che ha tutte le carte in regola per fare passi da gigante in ambito extra-regionale negli anni a venire.
Sintesi della gara in onda mercoledì 5 aprile alle 20:00 su Canale Italia (84 digitale terrestre) all’interno della rubrica Scratch, anteprima video a cura di Atlantide Video Service al link https://www.youtube.com/watch?v=AbpayjTL3wQ
ORDINE D’ARRIVO ESORDIENTI UOMINI 1°ANNO
Recchia Luca (Asd Roccasecca Bike)
Rossi Jacopo (Team Anagni Pantanello A.S.D.)
Cecchini Francesco (Ciclismo Giovani Pesaro A.S.D.)
Di Mauro Federico (Nuova Spiga Aurea)
Tesei Elia (S.C.D.Alma Juventus Fano)
Menghini Francesco (A.S.D. Pedale Rossoblu- Picenum)
De Cesaris Leonardo (Team Anagni Pantanello A.S.D.)
Maggi Luca Mimmo (Audax Aprilia)
Cantarini Tommaso (O.P. Bike Porto Sant’Elpidio A.S.D.)
Mazzoni Adriano (O.P. Bike Porto Sant’Elpidio A.S.D.)
Silenzi Anthony (O.P. Bike Porto Sant’Elpidio A.S.D.)