Sancire volontà di pace e dialogo tra i popoli: incontro a Servigliano

SERVIGLIANO - Un Incontro per la Pace è in programma il 12 maggio nell'ex-campo di prigionia, a Servigliano alle ore 9.30. Un momento di riflessione, preghiera, confronto per sancire volontà di pace tra i popoli e le religioni

Un Incontro per la Pace è in programma il 12 maggio nell’ex-campo di prigionia, a Servigliano alle ore 9.30. Sarà un momento di riflessione, preghiera, raccoglimento e confronto che sancisca una volontà di pace tra i popoli e le religioni: a Servigliano, nelle Marche, in Italia, in Europa, nel mondo. Ad organizzarlo l’Università per la pace delle Marche, impegnata in temi di diritti umani, pace, cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, e la Casa della Memoria di Servigliano, da anni impegnata nella ricerca e nella formazione, nell’educazione alla pace e nel rifiuto delle ideologie totalitarie e di ogni razzismo. Vi parteciperanno i rappresentanti delle principali religioni presenti nelle Marche e rappresentanti della cultura laica.
I partecipanti all’Incontro per la Pace si incontreranno nella sede della Casa della Memoria di Servigliano per un saluto, un intervento, una preghiera sul tema della pace e della fratellanza, e infine usciranno per giungere insieme all’ex-campo di prigionia.
“Ci daremo la mano per formare un grande cerchio – spiega il professor Paolo Giunta La spada, Direttore Scientifico dell’associazione Casa della Memoria e ideatore dell’appuntamento – all’interno del muro dell’ex-campo di prigionia e trasmettere ai nostri giovani l’immagine e la concreta dichiarazione di impegno a riconoscere, nel profondo e assoluto rispetto di ogni distinta fede religiosa, i valori dell’Umanità e il progetto di un mondo che possa essere pienamente rispettoso dei diritti di ognuno, nel rispetto dei valori fondanti della nostra Costituzione, di una sola grande famiglia. L’incontro potrà essere una tappa fondamentale per il dialogo inter-culturale e inter-religioso, e per costruire, a partire dal nostro territorio, un mondo in Pace”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti