Ritorna l’evento più atteso dagli amanti della natura e delle piante, che apre ufficialmente le porte della stagione dedicata alla cura del verde e degli spazi esterni. La fiera sarà una due giorni ideale per chi è alla ricerca di novità e idee per arredare, rinnovare e abbellire gli spazi esterni della casa, del giardino, balcone o terrazzo, utilissima anche a coloro che coltivano orti o piccoli terreni. Un mondo in cui tradizione e innovazione si mescolano, offrendo ai visitatori un fine settimana per vedere, conoscere e acquistare. Numerosi i settori merceologici presenti, rappresentati dagli stand degli oltre quaranta espositori in grado di soddisfare con le loro proposte ogni tipo di richiesta. Dalla vivaistica da orto e da giardino, con ortaggi, spezie, piante e fiori all’arredo e attrezzatura da giardino; presenti anche gli empori, con attrezzi, accessori e piccole macchine agricole, oltre al mondo dell’autoproduzione agroalimentare e delle filiere corte (enologia, birre artigianali, oli); non mancheranno spazi dedicati a concimi e fertilizzanti, pet e animali da cortile e alla cura dei balconi.
Evento fulcro della fiera di quest’anno sarà quello organizzato per sabato 8 aprile alle 16.30, dal Comune di Fermo, in collaborazione con Asite e San Giorgio Distribuzione, dal titolo: “Ambiente e Territorio – Innovazioni, Tecnologie e Buone Prassi”. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione a cura del dott. Gianni Della Casa (Dirigente Settore Progetti speciali e Politiche comunitarie del Comune di Fermo), che modererà l’incontro, Massimiliano Fazzini (Docente di Meteorologia applicata alle Università di Ferrara e di Camerino e Referente del Comune di Fermo del progetto comunitario Life Sec Adapt Azioni positive per il clima) interverrà illustrando l’effetto dei cambiamenti climatici sulle attività economiche e sulla gestione del territorio.
Alle 17.30 Marco Ceccarani (Amministratore Delegato San Giorgio Distribuzione e Servizi) e Marco Amati (Responsabile tecnico raccolta e trasporto dei rifiuti urbani società Fermo-ASITE) presenteranno le performance della raccolta dei rifiuti nei territori di Fermo e Porto San Giorgio, con un particolare focus sulle innovazioni tecnologiche e gli obiettivi da raggiungere. Spazio anche due tra i principali riconoscimenti sinonimo di attenzione per l’ambiente e il territorio: Sonia Capeci (Ufficio Progetti Speciali del Comune di Fermo) illustrerà i programmi ed i marchi ambientali della “Foundation for Environmental Education” (F.E.E.), cioè la Bandiera Blu per le località balneari e la Bandiera Verde delle scuole. Seguirà un momento di dibattito dei temi trattati. Chiusura dei lavori prevista per le 19.
All’interno della fiera si terrà anche la quinta edizione di “Dog Show”, l’unico evento nelle Marche interamente dedicato al mondo della cinofilia, pensato per la famiglia, per le aziende, per gli operatori del settore e per tutti gli amanti degli amici a quattro zampe. Sabato e domenica prossimi il Fermo Forum diventerà il palcoscenico, tra gli altri eventi, anche di una sfilata amatoriale l’8 aprile e dell’esposizione nazionale canina in programma per il 9 aprile, in palio un week end a Parigi per 6 persone.
PROGRAMMA “Verde Mostra Mercato Orti e Giardini”
SABATO 8 Aprile
ore 10:30 – Una finestra sul Mondo, Laboratorio Artigianale Strumenti Musicali costruiti con materiali naturali.
ore 15:30 – Una finestra sul Mondo, Laboratorio Artigianale Strumenti Musicali costruiti con materiali naturali.
ore 16:00 – L’oro verde del XXI secolo: il bambù, tra filosofia green ed opportunità di business, a cura di Onlymoso.
ore 16.30 – Ambiente e Territorio: Innovazione, Tecnologie e Buone Prassi.
DOMENICA 9 Aprile
ore 11:00 – BBQ SHOW Dimostrazioni di cottura al barbecue a cura di Mattioli.
ore 11:30 – Tecniche di potatura a confronto. Pratiche ed esempi a cura di Bruno Amurri, Az. Agrobiologica Foglini e Amurri di Petritoli.
ore 15:30 – Una finestra sul Mondo, Laboratorio Artigianale Strumenti Musicali costruiti con materiali naturali.
ore 16.00 – Progetto Agrinido e l’importanza di educare i bambini all’aria aperta. A cura di Angela Albanese educatrice dell’Agrinido Arca di Noè.
ore 16.30 – Tecniche di potatura a confronto. Pratiche ed esempi a cura di Bruno Amurri, Az. Agrobiologica Foglini e Amurri di Petritoli
ore 17:30 – BBQ SHOW Dimostrazioni di cottura al barbecue a cura di Mattioli.
PROGRAMMA DOG SHOW
SABATO 8 Aprile
ore 09:30 – Presentazione programma e apertura iscrizioni sfilata amatoriale canina
ore 10:00 – Rally Obedience – Collebello dog
ore 10:30 – Mondioring e UD – City dog
ore 11:00 – Cani d’assistenza disabili – Valle paradiso
ore 11:30 – Disc dog – My dog
ore 12:00 – Protezione Civile
ore 12:30 – Disc dog – My dog (giochi con il pubblico)
ore 13:00 – pausa pranzo
ore 14:30 – Rally Obedience – Collebello dog
ore 15:00 – Cani d’assistenza disabili – Valle paradiso
ore 15:30 – Mondioring e UD – City dog
ore 16:00 – Protezione Civile
ore 16:30 – Disc dog – My dog (giochi con il pubblico)
ore 17:00 – Sfilata amatoriale
DOMENICA 9 Aprile – ESPOSIZIONE NAZIONALE CANINA
ore 08:30 – iscrizioni
ore 10:30 – inizio giudizi
ore 13:00 – pausa pranzo
ore 14:30 – giovani presentatori
ore 15:00 – Best in show raggruppamenti
ore 15:30 – Best in show finale
ore 16:30 – Protezione Civile
ore 17:00 – Disc dog – My dog
ore 17: 30 – Mondioring e UD – City Dog
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati