Una giornata alla scoperta della Croce azzurra. Alcuni studenti della scuola media dell’Isc Nardi di Porto San Giorgio, ieri hanno fatto visita ai militi della pubblica assistenza sangiorgese per capire meglio e toccare con mano quelli che sono i compiti e le responsabilità dei soccorritori. La visita rientra in un progetto teso a informare i ragazzi delle media sul funzionamento del sistema 118 e su come comportarsi in caso di emergenza. Insomma sia avvicinare i giovani al mondo del volontariato nella pubblica assistenza sia un vademecum su come comportarsi in caso di urgenze medico-sanitarie, dal massaggio cardiaco fino a come richiedere correttamente l’intervento del 118, da come immobilizzare una persona in caso di trauma alla struttura di un’ambulanza.
“Organizziamo queste iniziative per fare in modo che i ragazzi non si trovino mai impreparati. Per questo siamo ben felici di ospitare le scuole – spiega Cristiano Ninonà, responsabile della formazione e dell’organizzazione corsi e reclutamento – fortunatamente posso contare su volontari validi che mi aiutano, portare avanti tutto sarebbe impossibile solo nei ritagli di tempo. Alla nostra squadra si è aggiunta da poco l’infermiera Fabiana Cinti che mi fa una valida mano. Il nostro scopo è di formare e informare più persone possibili con i corsi e le dimostrazioni. E alla fine, se rimangono nella nostra famiglia come volontari, è il top. Abbiamo costante bisogno di tutti. La Croce azzurra è un patrimonio della nostra città e dobbiamo farla crescere”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati