M&G Videx, nella prima playout
c’è il successo sul Castellana Grotte

SERIE A2 - Nella gara d'esordio degli spareggi salvezza la formazione di Ortenzi imprime un tonico 3 - 1 all'avversario. Grottesi avanti, pareggio della Materdominivolley ed allungo decisivo verso la vittoria

GROTTAZZOLINA – La “disfida delle Grotte” che caratterizza l’inizio del playout salvezza si apre nel Fermano, in virtù del miglior piazzamento della compagine locale nella Pool Salvezza. Mentre però Castellana Grotte può far conto sull’intero organico a disposizione di coach Fanizza, la squadra di Ortenzi deve rinunciare nuovamente a Claudio Paris e, all’ultimo momento e per non farsi mancare nulla, anche al “colosso” Hiosvany Salgado, fermato per l’occasione da un problema alla schiena. Finisce comunque in gloria per la Videx, partita con il piede giuto.

IL TABELLINO

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 3: Vecchi 13, Gabbanelli (L1) 54%, Cecato 6, Tomassetti 7, Poey 34, Fiori 5, Sideri 13, Brandi N. 69%, Moretti. N.e.: Pison, Cester, Girolami, Paris, Brandi J. (L2). All: Ortenzi

MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 1: Fiore 16, Casoli 8, Primavera (L1) 81%, Scopelliti 2, Buzzelli 1, Bellei 17, Sighinolfi 9, Longo. N.e.: Gargiulo, Di Sabato, La Catena, Occhiogrosso, Catania (L2), Lavia, Losco. All: Fanizza

ARBITRI: Brancati e Oranelli

PARZIALI:  25 – 19, 22 – 25, 25 – 19, 25 – 19

NOTE: Videx: errori in battuta 13, ace 7, muri vincenti 11, ricezione 59% (37% perf.), attacco 59%. Materdomini: errori in battuta 13, ace 6, muri vincenti 6, ricezione 75% (59% perf.), attacco 40%

LA CRONACA

Starting six consueto per i pugliesi, con Bellei opposto al palleggiatore Buzzelli, Fiore e Casoli l’esperta coppia dei posti quattro, Sighinolfi e Scopelliti al centro con Primavera libero; risponde la Videx con Cecato opposto a Poey, Vecchi e Sideri (con Nicolò Brandi cambio di seconda linea) in banda, Tomassetti e Fiori al centro e Gabbanelli libero.

La gara si apre con l’astuto mani out di Fiore cui risponde subito Poey; le squadre si studiano in sostanziale equilibrio, rotto proprio dal cubano protagonista di un avvio di gara importante che si concretizza con un positivo 8-4 (doppio muro di Cecato su Casoli e Tomassetti su Scopelliti). Sale in cattedra Vecchi, che con tre punti consecutivi (due in attacco ed uno a muro) permette ai suoi di allungare fino al 12-5; Bellei prova ad interrompere il ritmo forsennato impresso alla gara dalla Videx, riuscendovi però soltanto in pare (16-9). Il 17-11 è un’invasione in attacco di Casoli rilevata dal videocheck, mentre il 21-13 è ancora una volta caratterizzato dal muro grottese, prima di Poey su Bellei, poi ancora di Tomassetti al centro; ci pensa quindi Scopelliti direttamente dal servizio a regalare il primo set point alla Videx, ma Castellana Grotte reagisce con Fiore, ottimo dai nove metri con due aces consecutivi che riportano il punteggio sul 24-19. Coach Ortenzi chiama il suo primo time out di sospensione per provare ad interromperne il ritmo, scelta che si rivela azzeccata con la battuta che becca il nastro, rallenta la sua corsa e consente a Cecato di servire a Poey la palla che chiude il parziale sul 25-19.

Il secondo set si riapre con un puntone in tesa dal centro di Fiori, ma Castellana rimane incollata passando in vantaggio sul 3-4 con Buzzelli che stoppa Vecchi; una difesa in tuffo di Poey concretizzata ottimamente in attacco da “chef” Sideri sigla però il primo doppio vantaggio Videx sul 8-6. Pareggia subito la Materdomini, sfruttando il videocheck ed un errore dello stesso Sideri in pallonetto, ma Tomassetti al servizio riporta nuovamente Grotta in vantaggio (11-10); una ingenuità in difesa da parte dei locali regala la parità a Casoli e compagni, ma è ancora Poey a siglare il break del 13-11. Immediato ancora una volta il contro break ospite, propiziato manco a dirlo da Fiore al servizio (14-14); la parte centrale del set è quindi di marca pugliese, avanti di una misura. A toccare per prima quota 20 è però la Videx, con un lungo linea micidiale di Poey che il videocheck chiamato da Fanizza non può che confermare appieno; Castellana però è pienamente in partita, lo dimostra la riga pizzicata al servizio da Bellei che si ripete poi in attacco per il 20-21. L’opposto scuola Lube imprime una firma importante al set, portando i suoi sul 21-23 prima di beccarsi le mani in faccia (a muro si intende) da Fiori; la chiude Casoli a muro su Poey, 22-25 e tutto da rifare.

Il terzo set si apre con un muro di Sideri su Bellei per il 2-1, ma Castellana Grotte impatta subito a quota 4; Cecato sigla due punti d’astuzia che danno ossigeno ai suoi, condendoli con un ace da circoletto rosso che non concede scampo al libero ospite, prima che Vecchi in mani out firmi il 9-7. Buzzelli serve ottimamente i compagni, che rimangono saldamente agganciati al match (11-11); una difesa pazzesca di Nicolò Brandi permette però a Grotta di rimettere la testa avanti sul 15-12, prima che Poey bombardi dalla seconda linea per il 16-13 e si ripeta sul 18-14 in lungo linea ottimamente servito dal “palleggiatore nascosto” Gabbanelli. Il 20-16 è un primo tempo di Fiori, mentre a mettere a terra la pesante palla del 22-17 è un ottimo Sideri (chiuderà il parziale con l’83% in attacco); il set point lo sigla invece Tomassetti, alzando le mani a muro sulla pipe di Fiore (comunque indubbiamente tra i migliori nel campo ospite). E’ Bellei a chiudere il set attaccando out una palla da posto due senza rincorsa, 25-19 e Grotta è di nuovo con la testa avanti.

Vantaggio di misura locale in apertura di quarto parziale, impatta ancora una volta Fiore direttamente al servizio; l’ace del 5-3 è di Poey, che in jump float sorprende la linea ricettiva pugliese, risponde Casoli con un delizioso pallonetto per l’8-7. Il primo vantaggio ospite lo sigla Fiore (8-9 in contrattacco), ma il controbreak Videx è immediato; nuovamente testa avanti per la Materdomini sul 13-14, ma l’equilibrio in campo è totale. Il 17-16 Videx “chiama” l’interruzione volontaria del gioco da parte di Fanizza, ma al rientro in campo ci pensa Vecchi a “toccarla piano” quel tanto che basta per captare la voragine difensiva pugliese in mezzo al campo, 19-16 e ancora time out ospite. Stessa sorte però al rientro in campo, ancora con Vecchi a siglare il punto locale, dopo che Fiori al servizio prima, ed in difesa poi, ha messo in mostra tutta la sua classe purissima. Castellana Grotte si riavvicina sul 21-18, ma la Videx si aggrappa al suo campione, Raydel Poey; il 23-18 è merito di Cecato che serve a Tomassetti una tesa al centro che basta solo spingere a terra, al set point pensa invece ancora una volta il cubano volante a muro. Il palas è una bolgia festante, ed a dare il là all’urlo liberatorio finale è il giovane Riccardo Vecchi, autentico mattatore del quarto parziale (finito come gli altri 25-19).

Una vittoria che rappresenta solo un primo mattone nel computo della serie, ma è un mattone importante, perché dall’altra parte del campo si è vista davvero un’ottima squadra, esperta e combattiva, che certamente venderà carissima la pelle da qui alla fine. La Videx ha saputo mettere subito la testa avanti con un avvio importante, ma soprattutto è stata brava a reagire quando la gara era tornata in equilibrio per merito ospite.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti