Non solo controlli contro abusivi e borseggiatori:
il report e le raccomandazioni
del comandante Paris

PORTO SAN GIORGIO - Il comandante della Municipale sangiorgese: "Per noi la Fiera non equivale solo a controlli. Ci occupiamo di molti altri servizi. In campo dalle 6 alla mezzanotte. C'è sempre chi critica e questo può provocare scoramento. Ma noi andiamo avanti"

Il comandante della Municipale, Giovanni Paris

Abusivismo stroncato sul nascere ma borseggi a raffica durante la Fiera (leggi l’articolo). Su questi due fenomeni si concentra l’intervento del comandante della polizia Municipale, Giovanni Paris, un intervento che mette in piazza tutti i servizi della Municipale: “Perché la Fiera non è solo lotta all’abusivismo”. “Noi siamo entrati in servizio alle 6 e siamo rimasti in strada fino a mezzanotte, ci siamo occupati di svariati servizi, dalla segnaletica allo studio della circolazione, passando per la collocazione degli ambulanti, la redistribuzione degli spazi per le bancarelle e il supporto alla pulizia a Fiera conclusa. Innanzitutto dobbiamo ringraziare i cittadini, i residenti in centro e i sangiorgesi in generale perché ieri mattina abbiamo rimosso dai divieti di sosta una sola auto. Sì, è vero, la lotta all’abusivismo, anche grazie allo spiegamento di forze, con l’intervento della prefettura e della questura e un grosso contingente di divise tra noi, carabinieri e finanza, anche in borghese, ha funzionato. Ma non possiamo mai abbassare la guardia. Ci sono stati cinque borseggi? Abbiamo pattugliato ogni via ma purtroppo con quella marea di gente è davvero difficile controllare dove finiscono le mani, magari mani rapidissime e esperte”. E allora come si contrasta il fenomeno? “Un passaggio fondamentale è l’attenzione da parte dei cittadini: mai tenere le borse aperte e fondamentale è tenerle sul davanti. Spesso, infatti, le signore, per osservare meglio la merce sulle bancarelle, la spostano sulle spalle. Questo equivale a offrirle in pasto ai borseggiatori. E poi evitare di tenere nel portafogli o nella borsa molti soldi o effetti personali.

un mezzo della Municipale in piazza Matteotti durante la Fiera di San Giorgio

Noi abbiamo fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza della gente”. Ma non solo controlli per la Municipale. “Ieri – aggiunge Paris – siamo stati impegnati anche per la domenica delle Palme con le processioni e le uscite dalle messe, e per l’evento della Manovella del Fermano con i posti riservati a piazza Mentana. Insomma un lavoro a tutto tondo. In mattinata abbiamo impiegato complessivamente 9 agenti, stesso numero per il pomeriggio, con turni da 5-6 ore. E da metà pomeriggio fino alla mezzanotte altri due agenti che hanno fornito supporto alla pulizia delle strade. Certo, purtroppo c’è anche chi, magari da qualche pagina dei social network, nonostante questo lavoro certosino, cerca l’ago nel pagliaio. A quel punto lo scoramento è comprensibile. Ma questo non deve accadere: avanti a testa bassa nel fare il nostro lavoro con impegno e dedizione”.

Fiera di San Giorgio: stroncato l’abusivismo ma in centro raffica di borseggi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti