“Le nostre proposte per cambiare il modo di fare politica e fare tornare Porto San Giorgio il centro turistico del fermano”. Paolo Moschini, Gianni Nicolai, Marco Ciferri, Serena Fioravanti, Angelo Bellumore, Nicola Zappalà del Gruppo Civico Sangiorgese, la lista che appoggia la candidatura di Andrea Agostini, fa il punto su quello che sarà il lavoro da impostare per il futuro della città.
“Assessorati aperti a professionisti dei settori di competenza che li coadiuvano gratuitamente sulle varie tematiche – spiegano i componenti della lista civica nata sui social e diventata poi realtà . Investire sull’arredo urbano riqualificando le aree dismesse e risolvendo il problema del nostro porto turistico che dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello della nostra città. Una drastica riduzione delle tasse comunali sulle attività produttive in particolare sui rifiuti. Riqualificare il nostro centro storico facilitando l’apertura di nuove attività ed inserirlo su un programmato percorso turistico. La città manca di un centro congressi e auditorium che si potrebbe realizzare nell’ex Cinema Excelsior. Nel tempo la città ha perso posti letto e di conseguenza presenze turistiche, gli hotel sono in sofferenza non solo per la riduzione di turisti ma per la forte tassazione di IMU e TARI hanno gli spazi per aumentare il lavoro se esistesse una promozione turistica più efficace e coordinata. Per far aumentar le presenze turistica e diversificare la scelta turistica a Porto San Giorgio la soluzione potrebbe essere un ostello della gioventù, campeggi, area camper e una piscina è fondamentale”.
Civici che aggiungono: “Un nuovo lungomare con una pista ciclabile da sempre programmato da tutte le amministrazioni e mai realizzato. La stazione di Porto San Giorgio pur essendo provinciale non è dotata di scivoli o montacarichi o ascensori per far si che tutte le persone possono utilizzarla in modo agevole. Realizzare un servizio Bus urbano per il periodo giugno/settembre che colleghi la città e dia modo ai turisti presenti nelle strutture ricettive di poterlo usufruire in modo gratuito o a un prezzo turistico il servizio per ridurre le spese potrebbe essere esteso agli hotel di Lido di Fermo e Casabianca a nord e a sud ai campeggi di Marina Palmense. Aprire un tavolo di collaborazione con gli assessorati di Porto Sant’Elpidio e Fermo per far si che gli eventi non coincidano, dando priorità ad eventi che durano almeno 3 giorni che portino in città oltre al turismo domestico anche quello nazionale ed internazionale”.
Componenti della lista che spiegano: “Per la sicurezza sarebbe auspicabile una collaborazione con Fermo che dispone in proporzione di un maggior numero di vigili urbani in futuro per il nostro comune meno impiegati e più vigili urbani, una postazione fissa di vigili al lungomare centro con un gazebo che svolga una doppia funzione di controllo e d’informazione. Aumentare l’illuminazione del lungomare. Ultimo appunto sui T-Red un conta secondi mi sembra opportuno un turista che viene a Porto San Giorgio non può tornare nella propria città ricordandosi non delle bellezze che offre Porto San Giorgio e il fermano ma dal numero delle multe prese”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È ora, anzi tardi, che qualcuno si preoccupi dell’accesso alla stazione.
Persone con problemi di deambulazione che devono andare al sud, non possono prendere il treno a Porto San Giorgio.