Pasqua al cinema, il Super8 di Fermo vi attende con una ricca programmazione

 

Il tema della coppia tiene banco. Smontato Piccoli Crimini coniugali, arriva sullo schermo Marito e moglie del regista Simone Godano, al suo primo lungometraggio. La storia è quella dello scambio di identità. Andrea è un neurochirurgo, Sofia un volto televisivo emergente. Sono sposati da parecchi anni, hanno due figli piccoli, e non ne possono più l’uno dell’altra. Li incontriamo durante la loro prima seduta di terapia di coppia, polarizzati sulle rispettive posizioni, incapaci di comprendere le reciproche difficoltà. Ci penserà il destino, e un esperimento scientifico mal riuscito, a far entrare Andrea nel corpo di Sofia e Sofia nel corpo di Andrea, con esiti ovviamente tragicomici. Riuscirà quello scambio a far capire ai due coniugi che cosa voglia dire affrontare la vita quotidiana nei panni dell’altro?

Sempre di problemi di coppia si tratta in Lasciati andare del regista Francesco Amato, tra l’altro presente a Fermo, al Super8, sabato 22 aprile prossimo. È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso dell’umorismo arguto e impietoso, Elia tiene tutti a distanza di sicurezza, persino la sua ex moglie Giovanna (Carla Signoris), che vive nell’appartamento di fronte e con cui continua a condividere il bucato e qualche serata al teatro dell’Opera. Quel che si dice un’esistenza avara d’emozioni, che Elia sublima mangiando dolci di nascosto e in gran quantità, finché un giorno, a causa di un lieve malore, è costretto a mettersi a dieta e a iscriversi in palestra. Ed è così che nella sua vita irrompe Claudia (Veronica Echegui), una personal trainer buffa ed eccentrica, con il culto del corpo, nessun timore reverenziale per i cervelloni fuori forma come lui e un’innata capacità di trascinare nei suoi casini chiunque le capiti a tiro.

L’amore assoluto domina in Mal di Pietre, di Nicole Garcia, con  Marion Cotillard, Louis Garrel, Alex Brendemühl, Brigitte Roüan. Gabrielle è cresciuta in un ambiente agricolo e piccolo borghese dove il suo sogno di vivere una passione assoluta è considerato uno scandalo. I suoi genitori l’hanno data in sposa a José, operaio stagionale, incaricato di fare di lei una donna rispettabile. Gabrielle, che non lo ama, si sente sepolta viva. Durante un soggiorno alla terme, dove è stata mandata a curare dei calcoli renali, Gabrielle conosce André Sauvage, tenente dell’esercito rimasto ferito durante la guerra d’Indocina, che farà rinascere in lei il bisogno assoluto d’amare.

Con Planetarium, opera terza di Rebecca Zlotowski, entriamo nel campo della parapsicologia.
Laura (Natalie Portman) e Kate (Lily-Rose Depp), alla vigilia della II Guerra Mondiale, sono due sorelle che si guadagnano da vivere con sedute spiritiche private e in teatro. Quando il loro peregrinare le porta a Parigi, incontrano il produttore cinematografico Andre (Emmanuel Salinger), che decide di ospitarle in casa propria, ossessionato dall’idea di riuscire a cogliere su pellicola le esperienze extrasensoriali. Mentre i poteri di Kate diventano l’ossessione di Andre, Laura diventa un’attrice quasi per caso.
Restano in programmazione Fast and Furious, La Bella e la Bestia, Power Rangers, Underwold Blood, I Puffi, Il Segreto. Buona Pasqua al cinema.

(articolo promoredazionale)

SCOPRI TUTTI GLI ORARI ED I FILM


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti