Era l’appuntamento forse più atteso dai ragazzi, quello organizzato dal Tavolo della Legalità, insieme con la direzione della casa di reclusione di Fermo, nell’ambito della Settimana della Costituzione. Un gruppo di ragazzi scelti tra gli studenti del Liceo Scientifico Onesti, del Montani, dell’Itet Carducci Gailei e del Liceo Artistico Preziotti hanno passato due ore con la redazione del periodico L’Altra chiave news, realizzato dai detenuti nel carcere fermano. Un incontro che voleva essere un momento di programmazione e di riflessione per la realizzazione di un numero speciale del giornale, anche con il contributo dei ragazzi.
La direttrice Eleonora Consoli ha accolto i ragazzi, grazie anche all’impegno degli agenti della Polizia penitenziaria, guidati dal comandante Gerardo D’Errico. Ragazzi che hanno avuto modo di vedere le celle più piccole e gli spazi comuni di un carcere nato come convento e oggi in grado di ospitare una sessantina di persone detenute.
“E’ per noi sempre motivo di orgoglio aprire la discussione agli studenti – ha sottolineato la Consoli -, avere con loro uno scambio che possa essere occasione di crescita per tutti. Non è la prima volta, lavoriamo già da qualche anno con le classi del professor Roberto Cifani del Carducci Galilei, stavolta firmeremo con i ragazzi un numero della rivista, per far sentire davvero la voce di tutti”. Tante le domande dei ragazzi, con i detenuti presenti, guidati dagli operatori Nicola Arbusti, Paolo D’Amico e Lucia Tarquini, che si sono raccontati e hanno raccomandato ai ragazzi di fare attenzione alla loro vita, di non sprecare il meraviglioso tempo della libertà. Con gli studenti i docenti Roberto Cifani e Firella Marcaccio dell’Itet Carducci Galilei, oltre a Sabrina Vallesi per il Liceo Artistico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati