Ecco la lista dei commercianti
in appoggio al candidato Agostini

di Sandro Renzi

Ecco la lista del commercianti che hanno detto sì ad Andrea Agostini. E’ stata presentata qualche minuto fa da Fabio Marini, portavoce e fino a qualche settimana fa anche candidato sindaco. Poi l’annunciato passo indietro e la convergenza con l’ex primo cittadino. Oltre a Marini fanno parte della lista Commercianti Sangiorgesi anche Ornella Rossi, Ulderico Beato, Antonio Marano, Michele Rogante, Giulia Zubini, Raniero Biccirè, Nicolò Mattii, Alberta Toni, Cristina Sagripanti, Paola Boccolini, Astria Covi, Marco Fedeli. Tredici in totale. Con questa sono quattro le civiche in appoggio ad Agostini, metà di quelle previste a suo sostegno. “Una lista – spiega Fabio Marini – nata per essere partecipi della politica per il commercio ed il turismo. Un programma fatto con l’occhio del tecnico da chi di commercio vive a Porto San Giorgio”.

Sono agguerriti e vogliono rilanciare la città ed il commercio. Non intendono restare con le mani in mano. Saranno propositivi tanto che vinca Agostini che un altro candidato sindaco. E le idee non mancano. Che si tratti del commercio o del turismo. Partendo da una consulta aperta a tutti i rappresentanti di categoria per l’organizzazione degli eventi insieme all’amministrazione che guiderà Porto San Giorgio per i prossimi cinque anni. “Siamo alla frutta” dice lapidario il ristoratore Marco Fedeli. Assente Agostini, per impegni professionali, alla presentazione della lista, il candidato sindaco ha però raggiunto Marini al telefono per salutare i commercianti “che coraggiosamente ci hanno messo la faccia” ha detto lo stesso Agostini. “Vedere un mercato delle erbe vuoto alle 11 del mattino è inconcepibile, mi auguro che con il vostro contributo Porto San Giorgio riesca a fare l’atteso salto di qualità”.  Sul tema attuale delle domeniche aperte Marini ed i candidati confermano di volersi allineare a quanto prevede la legislazione nazionale, dunque liberalizzazione senza se e senza ma. Favorevoli anche alle aperture serali nel periodo estivo. “si sposta perfettamente con le nostre idee e con quelle di una località che deve accogliere i suoi turisti” aggiunge Marini. Capitolo sicurezza. Al centro gli ultimi fatti di cronaca che hanno interessato alcune attività commerciali sangiorgesi prese di mira dai ladri. “Occorrono controlli e più forze dell’ordine –ha detto Marini- e chiudere la stazione di notte  perché non diventi bivacco per senza tetto e persone malintenzionate”. La lista Commercianti Sangiorgesi “è nata per cambiare il modo di fare politica, l’ottica è quella del tecnico che meglio di altri sa cosa serve per il nostro settore”. la chiosa di Marini. Peraltro in crisi da tempo.

Fabio Marini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti