Risparmio di 6 milioni con gestione elisoccorso ai Vigili del Fuoco: la proposta della Lega

MARCHE – La Consigliera Marzia Malaigia prima firmataria della mozione presentata all'Assemblea legislativa regionale

In vista della scadenza dell’appalto sul servizio di Elisoccorso regionale, arriva una mozione della Lega Nord Marche avente ad oggetto “Servizio di Elisoccorso. Opportunità di cambiare rotta: affidamento della gestione al Corpo dei Vigili del Fuoco con conseguente risparmio per il bilancio regionale di almeno 6 milioni di euro.”

La INAER Aviation Italia è la ditta che ha ottenuto l’appalto per il servizio 7 anni fa e che alla fine del 2017 vedrà scadere definitivamente la concessione. In questa situazione la Lega Nord evidenzia la necessità di un miglioramento del servizio con una tipologia di soccorso tecnico cosiddetto “integrato, come accade già in diverse altre regioni. Nella sostanza, in contesti di particolare difficoltà operativa e di pericolo per l’incolumità delle persone, è il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che può intervenire realizzando interventi di soccorso pubblico integrato con le Regioni, utilizzando la propria componente aerea, dotata di velivoli allineati alle normative internazionali e con a bordo sempre due piloti (quelli civili ne hanno solo uno).

Diverse regioni italiane hanno già scelto questa opzione, siglando una convenzione col Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; non solo: esse hanno addirittura ritenuto più conveniente ed opportuno acquistare gli elicotteri dandoli in gestione agli stessi Vigili del Fuoco, sia in funzione del risparmio economico di gestione, sia per i vantaggi operativi. Non trascurabile il fatto che i mezzi dei Vigili del Fuoco possono raggiungere anche aree impervie e trasportare più di un ferito per ogni volo.

La mozione regionale mette a confronto i costi ed esegue un’analisi costi-benefici di tale operazione. Conti alla mano, infatti, tale Convenzione porterebbe un risparmio di oltre 6 milioni di euro, che potrebbero essere riutilizzati in altre urgenti problematiche della sanità regionale.

Con l’atto di indirizzo politico presentato, la Lega Nord impegna dunque la Regione Marche a tenere fattivamente conto di questa valida alternativa, intervenendo altresì presso la Dirigenza Generale Asur, affinché in tempi utili ed in vista della scadenza del contratto di prestazione di servizio di elisoccorso, esegua le dettagliate valutazioni sulla efficienza e sulla convenienza economica circa la prosecuzione di tale servizio.

“Ci si augura – interviene la Vicepresidente Malaigia, prima firmataria dell’atto – che prevalga il buon senso nell’esclusivo interesse della salute dei cittadini e nel rispetto dei soldi della collettività marchigiana”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti