La Fermana che vince il
campionato “mi piace” a tutti

SERIE D - Su articoli e foto relativi alla promozione in Lega Pro dei canarini e postati su Facebook, si notano i like messi da ex giocatori del passato, anche di tanti anni fa, da un avversario e da parte di un tifoso del Cerignola, compagine battuta in finale di Coppa Italia


FERMO – Si è parlato in un separato articolo del legame tra Francesco Mariani e i tifosi della Fermana, ma anche per molti altri ex i ricordi della passata militanza in gialloblù non si sono cancellati anche se in alcuni casi sono passati tanti anni.

Ecco che sorprende vedere sui vari articoli e foto postati su Facebook, oltre ai tantissimi “mi piace” messi dalle centinaia di tifosi fermani, anche quelli che provengono da ex giocatori canarini che non ti aspetti, o lontani negli anni.

Non è ovviamente il caso di Paolino “El Nihno”, di Vinicio Paris, di Saverio Pedalino, di Massimo De Reggi o di Roberto Avanzolini (mette il “mi piace” anche il fratello Maurizio), che come Mariani sono rimasti tutt’uno con la tifoseria.

Te lo puoi aspettare da Fabio Cusaro e da Fabio Grieco, di recentissima militanza, oppure da Simone Mangiola o Jeremias Attadia (autori dei gol che solo 4 anni fa hanno riportato la Fermana in D dopo 7 anni di purgatorio) oppure da Lorenzo Lazzerini, canarino l’anno prima.

Cominciano a stupire un po’ quelli di Alexis Invernizzi e di Tommaso Martorana, che nell’anno della corsa a due con l’Ancona giocarono poco, o di Diego Ruspantini, portiere nello sfortunato campionato precedente, ma chi si aspettava un “mi piace” da Gabriele Genghini (questo è per pochi, chi se lo ricorda?), da Domenico Servadio e Marco, figlio di Roberto Ripani (qui siamo ad oltre 30 anni fa) o addirittura da Paolo Aragoncelli (qui siamo arrivati a quasi mezzo secolo fa).

In mezzo ci sono giocatori del periodo della serie B e C1, quindi ben più popolari, come Antonio Maschio, Eros Matzuzzi, Alessandro Di Matteo, il papà del portiere della promozione in B Liam Ardigò, oppure di Stefano La Penna e Alfredo Compagnone (questi ultimi due legati a Fermo e alla Fermana avendo giocato dalle giovanili e studiato in città ma provenienti da fuori regione).

Non mancano quelli di mister Mario Vivani, e di Francesco, figlio del presidente Roberto Mistretta, entrambi ex a cavallo degli anni ’80-’90. Non manca un ex dirigente come Pino Rogante né addirittura il “mi piace”   di avversari del passato come il giocatore Marco Balzamo (perché amico di alcuni canarini), oppure i complimenti di Giuseppe Reitani, tifoso del Cerignola nonostante i pugliesi siano stati eliminati nella finale di Coppa Italia del 2013 proprio dalla Fermana e che solo oggi, con ben 4 anni di ritardo, siano riusciti nel ritorno in serie D negato dai canarini.

Insomma, la Fermana quando vince… “mi piace” a tutti.

Paolo Bartolomei


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti