Con la benedizione di san Giorgio e la consueta processione si è chiusa la giornata in omaggio al santo Patrono della città. Tutto iniziato questa mattina alle 9,30 con la prima messa nella chiesa di San Giorgio per poi proseguire con quella delle 11,30 in cui sono intervenute le autorità civili e militari, e tante associazioni culturali, sportive e di volontariato della città. Momenti di apprensione quando un militare del Circomare ha accusato un lieve malore. Nulla di grave, fortunatamente per lui, immediatamente sorretto dal suo comandante Strusi con il primo cittadino Loira a richiedere l’intervento dei volontari della Croce azzurra presenti in chiesa. Durante la messa delle 11,30 sono state celebrate anche le nozze d’oro di due cittadini sangiorgesi. Nel corso della mattinata anche un mercato straordinario e la passeggiata DonnaRosa (leggi l’articolo). Dalla mattina si è passati poi al pomeriggio con la consueta, e anche quest’anno molto partecipata, processione che ha toccato il suo apice quando don Ermanno Michetti, sul palchetto con don Pietro Gervasio e, poco distante, don Federico, con il busto e la reliquia del santo, ha benedetto da piazzetta Silenzi il mare e i presenti. Ad accogliere la benedizione i consueti “botti” e le sirene di due vongolare, in mare con la motovedetta del Circomare. Da piazzetta Silenzi la processione, con dietro il palco il sindaco Nicola Loira, il presidente della Provincia, Moira Canigola, assessori, consiglieri candidati sindaci e consiglieri, forze dell’ordine, e sangiorgesi di tutte le età, ha proseguito il suo tragitto per poi tornare in chiesa. La festa del Patrono in città è stata arricchita anche dalla partecipata camminata DonnaRosa, questa mattina, e dalla coppa Italia di tiro alla Fune all’arena Europa organizzata dalla asd Cobra in collaborazione con la polisportiva Santa Vittoria. E ora appuntamento, questa sera alle 21, al teatro comunale per il concerto di San Giorgio del Gran Concerto Bandistico città di Porto San Giorgio. Da oggi, appuntamento a domani con l’evento in piazza, dalle 18 alla mezzanotte, “Juice, puro succo sangiorgese”, con l’esibizione di Diego Mercuri and the Wrecking band, Attilio Panichi e il gruppo Formato A17, Radio Tuesday, Lucio Matricardi and the Big Band e, per concludere, Francesco Mircoli and band. E a mezzanotte gran finale con uno spettacolo pirotecnico sul lungomare centro (leggi il programma degli eventi di domani). “Nel corso della giornata ci sono stati anche il mercato straordinario e DonnaRosa. Per il primo – il punto del comandante della polizia municipale Giovanni Paris – state fatte solo due rimozioni. Idem per DonnaRosa, con il percorso da piazza Bambinopoli a piazza Napoli. Grazie a tutti per la collaborazione dai cittadini residenti e non che, con l’osservanza dei divieti, hanno reso possibile lo svoglimento delle manifestazioni. Al mercato ci sono stati 49 assenti. Questo ci ha consentito di collocare tutti gli ambulanti. Anche nel pomeriggio tutto si è svolto regolarmente. Sono in dovere di ringraziare la protezione civile, sempre presente. Anche oggi. Sono importanti, preziosi e collaborativi, guidati – conclude Paris – da Luciano Pazzi e dal suo braccio destro Marino Di Pasquale”.
c.f.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati