di Sandro Renzi
Non c’è tregua e non c’è sosta nella presentazione delle liste. Oltre venti quelle che arriveranno ai nastri di partenza. Ed anche oggi è toccato alla coalizione di Andrea Agostini. Pochi minuti fa, infatti, Fratelli d’Italia, scesa in campo in appoggio alla candidatura dell’ex sindaco, ha svelato i nomi della lista. Oltre al coordinatore Emanuele Morese ne fanno parte Massimo Riccardo Tarantini, Ludovico Genna, Enrico Gibellieri, Beatrice Santarelli, Andrea Talamonti, Ciro Matrullo, Andrea Certelli, Carlo Ricolo, Ludovica Tombolini, Laura Spanò, Giovanni Porzio, Gloria Dibenedetto, Rosella Trasarti, Emanuela Marcotulli e Isonia Paci Claretti. Manifesto a sfondo nero e scritta gialla per Fdi. “Noi ci siamo” lo slogan. “Veniamo dall’esperienza delle elezioni regionali -ha detto il candidato Massimo Riccardo Tarantini- ed ora ci ritroviamo a fare politica ancora in maniera disinteressata questa volta per la città di Porto San Giorgio. Un’avventura che prosegue grazie ad una lista giovane”.
Al battesimo della lista anche il coordinatore provinciale di FdI, Giorgio Marcotulli. “L’avventura delle amministrative è sempre importante. In una fase storica in cui i partiti sono in crisi, Fratelli d’Italia offre la libertà a queste persone di candidarsi e pensare al rilancio di Porto San Giorgio”. Punta tutto sulla sicurezza invece Andrea Balestrieri, capogruppo consigliare del partito nel comune di Porto Sant’Elpidio. “La sicurezza non ha colore politico e non deve essere percepita, ben vengano le proposte del candidato Agostini su questi argomenti” ha detto Balestrieri portando il suo saluto alla compagine sangiorgese. Parola poi allo stesso Andrea Agostini. “Fratelli d’Italia fa uno scatto in avanti puntando sui giovani. Un impegno civile forte e rinnovato in chi crede in un’Italia nuova, ecco come interpretare questa giornata del 25 aprile”. A supporto della candidatura di Agostini arriva anche il coordinatore regionale, di FdI, Carlo Ciccioli. “Lista fresca, candidati che con generosità si impegnano per portare aria nuova a Porto San Giorgio, dando un contributo onesto di passione”. Ciccioli sveste quindi per un attimo i panni del politico e riveste quelli della sua professione di psichiatra. “L’atmosfera che ho respirato incontrando i candidati è vincente. E dall’atmosfera si misura anche il successo di una squadra. Questa coalizione andrà al ballottaggio e ci possono essere le condizioni per dare un’amministrazione diversa a questa città”. Ciccioli non lesina critiche al candidato Loira. “Cinque anni di amministrazione con profilo basso, magari non si è dato fastidio a nessuno ma non si sono risolti i problemi. Avremo certamente un grande risultato al primo turno”.
Cinque anni fa lo strappo con Agostini. Oggi Ciccioli e l’ex primo cittadino sono di nuovo seduti allo stesso tavolo. “Ci siamo lasciati arrabbiati perché sulla scia dell’entusiasmo Agostini aveva fatto troppo, il tempo però guarisce e quindi ha guarito il nostro lutto ed il suo comportamento, tutti abbiamo capito di più” ha detto Ciccioli motivando la convergenza del partito sul nome di Agostini. “Da parte di quest’ultimo c’è stato un cambiamento radicale. Molto diverso e più maturo rispetto al passato. Ma anche noi abbiamo fatto la nostra parte. Il nostro è stato un atteggiamento aperto altrimenti non saremmo arrivati a fare questa alleanza, utile anche il lavoro di persone che hanno contribuito per arrivare alla conciliazione. Per il bene della città bisogna trovare le ragioni per stare insieme. Accade nella vita di coppia e vale anche perla politica. Ad Agostini va riconosciuta una grande energia ed una forza di trascinamento. Noi siamo l’elemento di equilibrio in questa coalizione e nello stesso tempo vogliamo proporre dei temi che riteniamo essenziali per il rilancio di Porto San Giorgio”. Una lista che Ciccioli definisce “fresca” con candidati “pieni di intraprendenza e di idee nuove. Qui non c’è il vecchio e nessun riciclo”.
Chiusura riservata ad Emanuele Morese, coordinatore cittadino di FdI. “Abbiamo deciso di essere amici prima di tutto – ha detto Morese- la politica non può incepparsi sulle questioni personali come è avvenuto fino ad ora. Il nostro amore per Porto San Giorgio è iniziato con una civica al momento dell’insediamento della giunta Loira cinque anni fa. Adesso abbiamo una forza politica. Gente che ci ha messo la faccia e vuole migliorare Porto San Giorgio. Siamo armati di due cose: un sorriso per guardare al futuro con ottimismo e l’entusiasmo per cambiare le cose”. Per Morese la presentazione della lista non è il punto di arrivo ma quello di partenza. “Daremo un impulso a tutta la politica di centrodestra del fermano, questa è la nostra ambizione. La lista è espressione di un programma che ci porterà al futuro”. Il coordinatore di Porto San Giorgio annuncia anche alcuni dei cavalli di battaglia del programma, dalla riqualificazione del mercato coperto ad un nuovo piano per la comunicazione su quello che avviene in città, dalla costituzione di un assessorato al territorio per mettere in relazione Porto San Giorgio agli altri comuni del comprensorio (fermo restando il no ad una fusione con Fermo) al capitolo sicurezza. “Vogliamo creare un dialogo – ha aggiunto Morese – su questo argomento. Cosa è diventata Porto San Giorgio negli ultimi tempi? Furti, case occupate, i commercianti hanno paura. Mi spaventa che nessuno faccia qualcosa. Questa amministrazione va messa da parte perché ha un’arroganza enorme ed ha rigettato sempre le nostre idee”.
Il candidato sindaco Andrea Agostini
Il segretario regionale Fdi, Carlo Ciccioli
Il coordinatore provinciale Fdi, Giorgio Marcotulli
Il coordinatore comunale Fdi, Emanuele Morese
Il candidato Riccardo Massimo Tarantini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati