facebook twitter rss

Bandiere Blu: Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio, Pedaso e Fermo centrano l’obiettivo

TURISMO - La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla FEE (Federation for Environmental Education), istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente

La lettera d’invito arrivata oggi ai sindaci

 

di Paolo Paoletti

Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Fermo. Sono arrivate le lettere d’invito alla cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2017 . Appuntamento il prossimo 8 maggio al CNR a Roma. Soddisfazione arriva da tutti i sindaci e dagli assessori dei comuni del litorale.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato dalla FEE (Federation for Environmental Education), istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con l’obiettivo di certificare la qualità ambientale delle località turistiche

Barbara Toce

balneari. Un riconoscimento che gratifica quelle Amministrazioni che mettono in campo azioni volte a produrre miglioramenti ambientali nel campo della qualità delle acque di balneazione, della raccolta dei rifiuti, dei consumi energetici, della informazione e dell’educazione ambientale, della promozione turistico-ambientale e della pianificazione del territorio.

Soddisfatto il sindaco Pedaso Barbara Toce: “Grande soddisfazione anche quest’anno per l’ambito riconoscimento ricevuto – spiega il sindaco di Pedaso – il lavoro che in questi anni è stato fatto è stato ampiamente ripagato. Siamo una piccola realtà ma con un grande potenziale che ogni anno viene premiato. Un ringraziamento all’Assessorato all’Ambiente per il lavoro svolto”.

Riconoscimento che per il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira rappresenta uno stimolo in più per rilanciare l’impegno al turismo e all’ambiente:”Per l’ennesimo anno – spiega Loira –  viene assegnata la Bandiera Blu che fa il paio con la bandiera Verde arrivata poco tempo fa per la qualità della spiaggia anche a portata di bambini. un ulteriore conferma che fa della nostra città una realtà di qualità per accoglienza e turismo”. Sindaco Loira che aggiunge: ” E’ uno sprone a fare sempre meglio, partendo dalla qualità delle acque.  Siamo impegnati in un lavoro costante a quattro mani con il Ciip per mettere in sicurezza e rendere più efficiente la regimazione acque reflue. C’è poi il lavoro per lo spostamento del depuratore di Lido di Fermo verso quello del basso Tenna. Obiettivo  alzare sempre più il livello di qualità”. Loira che sul fronte rifiuti conclude: “E’ aumentata la quantità dei rifiuti prodotti ma allo stesso tempo in città è cresciuta la raccolta differenziata a conferma che la cosa non ci ha colti di sorpresa ma è stata valutata e ci sono state risposte che hanno portato a dati all’insegna del rispetto dell’ambiente”.

Per Fermo sarà Paolo Calcinaro a ritirare la Bandiera Blu 2017 assegnata alla Città per Lido di Fermo-Casabianca e Marina Palmense. Per Fermo si tratta della quinta consecutiva. “Un gran bel successo che ci dà forza per l’azione turistica di questa stagione – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – che riconosce l’impegno che stiamo mettendo proprio sul versante dei criteri che sono stati giudicati e che ci stimola a tenere sempre alti gli standard ed i servizi offerti. Un’ulteriore dimostrazione dell’interesse che abbiamo verso la costa, il turismo e la promozione della città”.

“Questo risultato è il frutto del lavoro di diversi uffici comunali, che è arrivato anche grazie all’impegno che come Amministrazione stiamo mettendo nell’opera di informazione e di formazione nelle scuole cittadine dei tre ISC, già insignìte della bandiera verde, sulle tematiche legate all’educazione ambientale, alla raccolta differenziata ed alla tutela del territorio” – ha ricordato l’Assessore all’Ambiente Alessandro Ciarrocchi. “Una gratificazione che ci onora come sempre perché riconosce quanto stiamo facendo per la costa, per la sua promozione e dunque per promuovere l’intero territorio. La Bandiera Blu si aggiunge ad altri riconoscimenti pubblici che abbiamo ottenuto in ottica turistica in questi due anni ovvero: Fermo Città che legge, Borgo più bello d’Italia per Torre di Palme ed il Premio “Persone e Comunità” per l’accesso ai beni culturali da parte dei diversamente abili” – ha dichiarato l’Assessore al Turismo Francesco Trasatti .

Per il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci si tratta di: “Una bellissima notizia, una grande vittoria di squadra, perchè per raggiungere questo obiettivo è fondamentale che l’aspetto ambientale si possa legare con quello turistico e ricettivo  e anche con quello formativo all’interno delle scuole. E’ davvero qualcosa di meraviglioso che premia il grande lavoro che questa città in maniera collettiva sta facendo per elevare il suo nome ad importante città turistica. Siamo contenti, ne siamo fieri e questo ci da ancora più forza e carica per affrontare alla grande il primo maggio”

Soddisfatto anche l’assessore al Turismo di Porto Sant’Elpidio Milena Sebastiani: ” Un grande riconoscimento, per Porto Sant’Elpidio è il decimo anno consecutivo, festeggiamo il decennale. Un riconoscimento che fa bene al turismo. Accolgo con entusiasmo questa nuova conferma che ci da’ la spinta per andare avanti. Abbiamo mosso più tardi i passi nel turismo rispetto agli altri comuni ma oggi siamo diventati un punti di riferimento e questi dati positivi ci danno la spinta per andare bene anche un periodo difficile come quello che le Marche con il sisma stanno attraversando. Nelle fiere di settore il riconoscimento Bandiera Blu è apprezzato ed influisce nelle scelte delle mete da parte dei turisti”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti