Il consiglio parrocchiale di Ponzano di Fermo: “Splendida festa a San Marco, speriamo di poter tornare a veder vivere la chiesa”

PONZANO DI FERMO - Menzione speciale meritano gli inossidabili Ampleto Moretti e Mariano Alesiani sempre pronti e disponibili negli anni a dare il loro preziosissimo contributo alla buona riuscita dell’iniziativa

 

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Ponzano di Fermo esprime soddisfazione per il successo dell’evento dello scorso 25 aprile e rilancia affichè la storica chiesa di San Marco, uno dei gioielli del territorio Fermano e delle Marche, torni presto a nuova vita dopo il terremoto.

“La bellissima giornata di sole primaverile ha attirati centinaia di persone davanti alla bellissima e storica chiesa di S. Marco di Ponzano di Fermo per celebrare la festa del patrono – spiegano i componenti del consiglio pastorale- Una chiesa monumentale in mezzo alla natura con un panorama incantevole, amata da secoli dalla popolazione dei dintorni e non solo, ha fatto da cornice a questo incontro gioioso in cui si sono susseguiti momenti ricreativi, celebrazioni, musica e balli, degustazioni, sfilate storiche di auto e trattori, dimostrazioni cinofile ma soprattutto tanti incontri di amici che tornavano a ritrovarsi per condividere un pezzo della loro storia: tanti abbracci, auguri ed anche lacrime asciugate”.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, organizzatore della festa: “Vuole ringraziare tutti per la loro presenza: ognuno ha contribuito, anche solo con lo stare lì, a rendere animata e gioiosa questa convocazione. In particolare si desidera ringraziare l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, gli operatori degli stand gastronomici, l’Associazione Culturale Capparuccia, il Comitato festeggiamenti di Capparuccia, l’Associazione Parlabbaiamo, gli sponsor: Getby, Topcatering, Savial Infissi, Carifermo filiale di Capparuccia, l’Azienda Agricola Moretti Alvaro e le tre corali di Ponzano di Fermo, Monte Giberto e Ortezzano che insieme hanno animato la celebrazione eucaristica. Un grande grazie anche ai tanti collaboratori che hanno preparato, accompagnato e servito tutti con delicata attenzione nei vari momenti della giornata, fino alla estrazione della tradizionale lotteria gastronomica sul calar della sera. Menzione speciale meritano gli inossidabili Ampleto Moretti e Mariano Alesiani sempre pronti e disponibili negli anni a dare il loro preziosissimo contributo alla buona riuscita dell’iniziativa. Tornando a casa felici per la giornata trascorsa, tutti avevano un solo desiderio: poter ritornare ad ammirare, visitare e pregare in questa bellissima chiesa di S. Marco finalmente guarita dalle ferite del tempo e del terremoto. (I numeri della lotteria estratti su www.ponzanodifermo.org)”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti