di Paolo Paoletti
“Eccoci ad una nuova tappa di questo percorso, iniziato con la lista Noi Sangiorgesi, proseguito con la Lega Nord e oggi con Insieme per Porto San Giorgio. Sabato prossimo presenteremo una ulteriore quarta lista”. Così il candidato sindaco Marco Marinangeli ha ufficializzato, questa mattina, la terza lista in suo appoggio.
Fanno parte di Insieme per Porto San Giorgio: Fabrizio Stallone, Aulo Cotechini, Naima El Amoud, Edyta Dworzanska, Rosaria Michelina Guarnieri, Giovanni Ferroni, Lorenzo Levantesi, Marco Luciani, Paola Lupi, Juan Manuel Miandro, Lorena Montolmo, Francesco Pieragostini, Federico Storelli, Monica Vallesi, Maura Vercelli e Andrea Vetuschi.
” Siamo in una fase di crescita esponenziale – ha spiegato Marinangeli – non solo come adesione da parte di sangiorgesi che decidono di metterci la faccia ma anche la vicinanza che ci arriva da parte della gente. Registriamo una volontà di cambiamento e siamo sicuri di essere gli interpreti di queste richieste. Perché possiamo farcela? Siamo l’alternativa a quello che già i sangiorgesi hanno conosciuto negli ultimi 10 anni. Siamo cosa diversa nell’atteggiamento: non polemici, propositivi, non ci piacciono le strumentalizzazioni, a noi interessa il programma che sarà la conseguenza di quello che i cittadini ci stanno proponendo. Un percorso fatto di dialogo e confronto con tutte le categorie”.
Marinangeli rimarca le differenze con gli altri candidati: “Siamo diversi non solo nell’atteggiamento ma nel modo in cui ci siamo strutturati. Una coalizione civica con la partecipazione della Lega che abbiamo accolto favorevolmente. E’ quel partito che fornisce un’identità seria e con una sua autonomia tanto che oggi hanno sposato il nostro progetto. Riteniamo che porto San Giorgio abbia bisogno di un candidato sindaco di buon senso, capace di decidere e concretizzare. Siamo diversi anche nella tipologia degli attivisti, persone nuove della politica e dell’impegno istituzionale guidate dal sottoscritto, un ‘usato garantito’ che ha esperienza. Siamo in viaggio in un pullman dove c’è un conducente che ha tutte le patenti per poter guidare bene. Dobbiamo portare a casa il nostro obiettivo per andare a governare Porto San Giorgio”.
Candidato sindaco che parlando di programma rivendica quanto fatto per la città prima come consigliere provinciale di Ascoli all’opposizione (Locali della stazione messi a disposizione del Comune, soldi per la messa in sicurezza del fosso Petronilla, ordini del giorno per sollecitare la messa in sicurezza della provinciale 239) sia come assessore all’Urbanistica: “Importanti opere pubbliche a costo zero per la collettività con la riqualificazione di diverse aree. Ho creato posti di lavoro basti pensare all’ex Cida, area Canossiane, Conad in zona nord, l’arrivo di Fendi che oggi da lavoro ad oltre cento dipendenti. Confronto, dialogo e approfondimento del problema: questi gli ingredienti con cui otterremo risultati quando andremo a governare”.
Tra le priorità della coalizione che sicuramente saranno inserite nel programma di lavoro si parla di: “Riqualificazione del lungomare, pista ciclabile ponte sull’Ete dove Fermo ha messo in campo 500 mila euro Porto san Giorgio no. Al di là delle volontà bisogna essere certi degli investimenti. Serve più sicurezza. Solidarietà ai commercianti oggetto di aggressioni. C’è poi la vicenda dell’occupazione di case private. Anche qui dobbiamo essere chiari: non ci interessa la tipologia della casa se è ridotta più o meno male né la nazionalità degli occupanti, non possiamo tollerare che possano accadere a Porto San Giorgio cose di questo tipo. Che soggetti occupino abusivamente case private. Dobbiamo rivitalizzare il commercio che vive una fase di stasi totale. C’è poi il turismo: i metodi di promozione sono cambiati, non basta più andare alla Bit, dove tra l’altro quest’anno c’era solo un video che ci rappresentava. La comunicazione è cambiata. Investiremo cifre necessarie per sfruttare il digitale, campagne Google e sui siti più dinamici . Il futuro è l’online. Importanti sono anche presenze fisiche promozionali ad esempio nei centri commerciali delle capitali europee. Dobbiamo definire cosa succede al porto, dobbiamo dare una risposta. La situazione attuale non può essere più tollerata. Lavoreremo per le periferie, ad esempio l’area ex ex Cossiri e altre situazioni di abbandono inaccettabili per un paese che fa turismo. Infine tra le situazioni che abbiamo registrato quella di molte famiglie in difficoltà: daremo di più a chi ha di meno, abbiamo progetti che presenteremo in sede di programmi dove la nostra attenzione per il sociale sarà massima”
A guidare la nuova lista è l’avvocato sangiorgese Fabrizio Stallone: “Sono onorato di rappresentare questa realtà che sento come una cosa mia. Marinangeli è una persona seria, onosta e competente determinata a cambiare Porto San Giorgio in meglio impegnandosi per i sangiorgesi e non per gli interessi di qualcuno”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati