‘Fermo sui libri’ il viaggio letterario inizia alla scoperta di Instanbul

FERMO - Ad inaugurare la rassegna coordinata dalla direttrice artistica Oriana Salvucci, il 4 maggio al Teatro dell’Aquila, sarà Corrado Augias

“Per dieci secoli Costantinopoli è stata l’altra Roma. Poi, in una giornata di primavera del 1453, tutto è cambiato. Roma s’inabissava, nasceva Istanbul. Una città eterna, prodigiosa, inquieta. Un luogo del mondo dove è possibile incrociare le storie di imperatrici belle e crudeli, di sultani folli e saggi, di schiave e avventurieri. Storie piccole e grandissime ritrovate e raccontate da un autore capace, come raramente accade, di fondere in un unico sguardo sapere e meraviglia”.

‘I segreti di Instanbul’ Così viene presentato, il libro di Corrado Augias che aprirà la nuova edizione di “Fermo sui Libri” il prossimo giovedì 4 maggio alle ore 21.15 al Teatro dell’Aquila di Fermo alla presenza dell’autore, giornalista, scrittore e conduttore televisivo (i posti disponibili in Teatro sono 328, platea + 1° ordine. Oltre tale numero non sarà consentito l’ingresso per motivi di sicurezza).
“Prende il via la rassegna con un giornalista e scrittore come Corrado Augias che non mancherà di affascinarci con il suo libro e dare così inizio al tema del viaggio, caratterizzante questa edizione ricca di autori che lo svilupperanno in modo originale e sicuramente interessante” – ha dichiarato l’assessore alla cultura Francesco Trasatti.
La rassegna, organizzata dal Comune di Fermo-Assessorato alla Cultura, la direzione artistica di Oriana Salvucci ed il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Giano, Gissy, Elsamec, Label 2009, Sollini, Eros Manifatture, Quota CS Sport, EdilMolini, OMM Accessori, Grafiche Zizzini, Locanda del Palio, B&B Fermo, Scatolificio Maura, Nero Servizi, Alberto Monti, Simonelli Cinture, ha come tema di questa edizione il viaggio.

In questo primo appuntamento il viaggio viene fatto in una città di cui Augias “solleva con garbo il velo per scoprire la sostanza piú autentica, quella che il turista non sempre può o sa cogliere. E lo fa esplorando, indagando e raccontando le storie, i luoghi, le leggende della città. Storie che restituiscono significato a spazi apparentemente vuoti, che cuciono insieme eventi lontanissimi nel tempo e nella geografia: Istanbul, Roma, Parigi”.
Negli ultimi anni l’antica passione per il viaggio e per l’incontro con le culture altre hanno portato Augias non solo a condurre numerose peregrinazioni in giro per il mondo, ma anche a pensare e raccontare il suo incontro con le altre realtà in una serie di saggi dedicati alle città che più hanno dato nuove misure, al suo avviso, al pensiero umano. Dopo la stesura de’ I segreti di Roma, I segreti di New York e I Segreti di Londra, a Fermo sui Libri presenta l’ultima e forse più impegnativa riflessione da viaggiatore, ovvero la sua visione sulla città di Istanbul. Ne I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale, il protagonista è proprio l’Augias straniero e pellegrino che si approccia ad una città che per tutta la sua esistenza è stata divisa a metà fra Oriente ed Occidente, e che non si è mai voluta riconoscere in una cultura unitaria.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti