La sezione Accessoristi di Confindustria Fermo, seconda per importanza come numero di aziende della territoriale con circa 50 aziende iscritte, ha eletto la nuova presidente. Un passaggio al femminile per una sezione molto dinamica che racchiude grandi e piccole imprese impegnate nel settore della calzatura, ma anche dei gioielli.
Michela Catalini, azienda Da.Mi., dopo quattro anni alla guida della sezione, lascia la presidenza a Sara Santori, impresa Conceria Nuvolari. Resta quindi a Monte Urano la guida della sezione per il biennio 2017/2019.
Sara Santori è stata componente del comitato Piccola Industria per quattro anni e ha sviluppato esperienze nel campo della formazione partecipando ai vari progetti di Confindustria Fermo.
A tenere a battesimo il nuovo corso è arrivata a Fermo il nuovo direttore generale di LineaPelle, la più importante fiera internazionale dedicata al settore, e Unac, l’associazione nazionale accessoristi. La dottoressa Fulvia Bacchi è stata invitata da Michela Catalini e durante l’assemblea fermana ha presentato i vantaggi per le imprese aderenti a Confindustria Fermo che si iscrivono all’Unac. Vantaggi che partono dai dati di LineaPelle, una fiera da 1198 espositori e 21.800 visitatori diretti, di cui il 45% provenienti da 106 nazioni.
“Lunga e articolata la discussione sulle fiere in programma, sul come potenziarle e renderle ancora più a misura di azienda. Ma non solo, visto che con la dottoressa Bacchi si è parlato di internazionalizzazione e formazione, due aspetti cruciali per il settore” commenta la neo presidente.
Al termine dell’incontro con la dottoressa Bacchi, si è proceduto all’elezione dei componenti in Giunta in rappresentanza della sezione: Michela Catalini DA.MI, Lino Marsili TSM Fondi e Santini Gianni Up Light. È anche stato eletto il nuovo rappresentante in seno al Comitato Piccola Industria, Daniele Scotucci della ditta Tecnomodel.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati