A Porto Sant’Elpidio i telefonini volano
davanti a migliaia di persone

SPORT ALTERNATIVI - Prima tappa del Campionato Nazionale dei Lanci con più di 600 i partecipanti. Primo premio al giovanissimo Lorenzo Dionea con un tiro di 68 metri

PORTO SANT’ELPIDIO – Grande successo di pubblico per la IX Edizione del Campionato Nazionale del Lancio del Telefonino svoltasi il 1° Maggio presso l’Area Ex Orfeo Serafini, durante la tradizionale festa sul lungomare. Davanti a migliaia di persone si sono sfidati 600 “lanciatori” provenienti da tutta Italia e che hanno tentato di battere il record di 71 metri detenuto da Francesco Faraglia che resiste dal 2013.

Il vincitore di questa edizione è il sedicenne Lorenzo Dionea giocatore di baseball. Nessuna abilità particolare è richiesta a chi vuole cimentarsi in questo sport alternativo, stravagante e originale, che appassiona giovani e meno giovani accomunati da un “tocco” di sana competizione e da un rapporto di amore-odio verso un apparecchio tanto indispensabile, quanto stressante, che ormai è diventato una vera e propria ossessione dalla quale non riusciamo a liberarci.

Tema principale di questa edizione è ancora quello della sicurezza sulle nostre strade. La distrazione per l’uso improprio di cellulari e smartphone durante la guida, purtroppo, è una delle cause principali che provocano incidenti stradali. Il lancio del telefonino, oggi un vero e proprio “evento-mania”, è stato importato dalla Finlandia dall’imprenditore comasco Massimo Galeazzi che nel 2009 lo ha brevettato in Italia e in Europa.

Dopo il successo delle scorse edizioni, il Campionato torna nel 2017 invitando gli aspiranti concorrenti a battere il record italiano di 71 metri detenuto da Francesco Faraglia dal 2013. Appuntamento il prossimo 23 luglio a San Vito Lo Capo in Sicilia per la seconda tappa del Campionato.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti