International Student Competition, il benvenuto di Calcinaro agli studenti universitari

FERMO - L'incontro al Teatro dell'Aquila con una delegazione composta da 60 ragazzi che rimarranno nel territorio fino al 7 maggio

Sono stati ricevuti questa mattina al Teatro dell’Aquila dal sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, che ha dato loro il benvenuto in città, i 60 studenti universitari provenienti da Belgio, Polonia, Spagna, Ucraina e Portogallo (solo per citarne alcuni) insieme a 15 docenti e alcuni osservatori americani che partecipano dal 2 al 7 maggio nel Fermano all’International Student Competition, promosso dal Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea (rappresentato dal vice presidente Paolo Foglini e dal giornalista Adolfo Leoni) con la collaborazione delle Università di Macerata e della Politecnica delle Marche.

Un progetto per valorizzare e far conoscere il territorio con cui, fra lezioni teoriche e visite guidate, la folta delegazione potrà studiare l’enogastronomia tipica, includendo la storia, la cultura, l’arte, le buone pratiche agricole e le tradizioni del Fermano, come motori dello sviluppo locale.

Un format che è sotto la lente della Commissione Europea che lo sta osservando attentamente per i risultati che riesce a dare: non a caso dopo l’edizione dello scorso anno, alcuni studenti che vi hanno preso parte hanno poi redatto ben 4 tesi universitarie sul nostro territorio.

Ricco il programma che prevede, dopo Porto San Giorgio, dove sono arrivati nella giornata di ieri, il Teatro dell’Aquila (dove hanno ascoltato una lezione) e la visita delle bellezze culturali della città di Fermo oggi, nei prossimi giorni trasferte a Smerillo, Servigliano, Santa Vittoria in Matenano. Domani sarà la volta della visita all’Officina del Sole di Montegiorgio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti