di Paolo Paoletti
Una storia di famiglia nel cuore del distretto della calzatura: Montegranaro. Nonostante le difficoltà e il periodo non facile per il settore, c’è chi investe e cresce. Lo scorso 30 aprile grande festa per il taglio del nastro della nuova sede del suolificio VS. Un’eccellenza che vanta 12 dipendenti più i tre soci. Un mix tra esperienza e giovani visto che su 15 dipendenti totali, ben cinque sono ragazzi under 25.
Una storia iniziata nel 1993, anno di fondazione dell’azienda da parte di Fabrizio Vitali, socio unico. Realtà che si occupava di stampo di suole e materiale plastico. Nel 2005 il primo importante investimento per l’acquisto di macchinari che permettessero nuove lavorazioni per allargare l’offerta di prodotti e la clientela. Un nuovo passo avanti che portò all’ingresso in società della moglie di Vitali, la signora Orietta Fioravanti e nel 2013 l’ingresso del terzo socio, la loro figlia Angelica Vitali. Una realtà di famiglia arricchita dalla serietà nel lavoro
Il suolificio, che prima si trovava in Via Filippo Turati, ha ora aperto ufficialmente i battenti in contrada Boncore, sempre a Montegranaro, lungo la strada che porta a Torre San Patrizio.
Nonostante il periodo certamente non facile per il calzaturiero fermano-maceratese la grande varietà di clientela, il lavoro per brand importanti, prodotti di qualità e tempistiche di consegna brevi hanno portato nel tempo ad avere sempre un volume di affari maggiore e da qui la decisione di fare questo grosso investimento di quasi un milione di euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguriiijj
in bocca al lupo per l’attività
In bocca al lupo!