Scambi culturali e commerciali nel segno del cappello tra Barcellona e Fermano

BARCELLONA/FERMANO - Andrenacci ha invitato le delegazioni incontrate a Barcellona e le organizzatrici della Passejada Amb Barret a prendere parte alla seconda edizione della "Passeggiata con Cappello"

Domenica 30 aprile l’Associazione culturale ConCappello ha partecipato alla tredicesima Passejada amb Barret a Barcellona. Creata dall’intuizione della designer Cristina de Prada e della maestra artigiana sombrerera Nina Pawlowsky, la Passejada amb Barret riunisce ogni anno lungo la Rambla de Catalunya modellisti, stilisti del cappello e appassionati, trasformando per un giorno, la città catalana nella capitale internazionale del cappello. Migliaia i partecipanti, con diverse delegazioni provenienti da paesi europei e da fuori Europa, Sud America in testa.
Grande soddisfazione per questa partecipazione è stata espressa dal presidente dell’associazione Massimo Andrenacci “orgoglioso di aver rappresentato il Distretto fermano del cappello e la nostra produzione di fronte a migliaia di persone in un territorio come quello catalano che vanta, da sempre, una lunga tradizione nel campo della produzione di cappelli. In questo viaggio inoltre – continua Andrenacci – abbiamo incontrato e visitato diversi rivenditori locali di cappelli, tra cui la Sombrereria Obach, la Capell e i rappresentanti della Sombrereria Mil, uno dei più antichi negozi di cappelli del mondo, gettando le basi per future collaborazioni e incontri con il territorio fermano”.
Incontri che potrebbero concretizzarsi già nei prossimi mesi: Andrenacci ha infatti invitato le delegazioni incontrate a Barcellona e le stesse organizzatrici della Passejada a prendere parte alla seconda edizione della “Passeggiata con Cappello” che si svolgerà domenica 23 luglio a Fermo, all’interno della manifestazione “Cosa ti sei messo in testa?”: contenitore dedicato alla manifattura, giunto alla seconda edizione, composto da eventi culturali, storici e ludici, dedicati al cappello, in programma a Fermo, Montappone, Massa Fermana, Monte Vidon Corrado, Falerone e Servigliano dal 15 al 25 luglio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti