facebook twitter rss

Isc Nardi, “invasione” di giovani atleti
del progetto Renato
dedicato alle Paralimpiadi

PORTO SAN GIORGIO - Appuntamento domani mattina dalle 9 sul lungomare Gramsci, zona Bambinopoli, per il progetto promosso dall'istituto scolastico e dalla società sportiva Atletica Sangiorgese in collaborazione con l'amministrazione

Piazza Bambinopoli

Porto San Giorgio invasa dai giovani atleti del Progetto Renato. Domani oltre un centinaio di alunni dell’Isc Nardi gareggeranno sul lungomare cittadino nelle finali della manifestazione del progetto promosso dall’istituto diretto dalla preside Daniela Medori assieme alla società sportiva Atletica Sangiorgese in ricordo del suo fondatore, Renato Rocchetti, e in collaborazione con l’amministrazione comunale. “Per l’occasione – fanno sapere dall’Isc Nardi – sarà presente anche Nelio Piermattei, presidente della Anthropos di Civitanova Marche, la società di atletica di Assunta Legnante, olimpionica non vedente. L’edizione di quest’anno del Progetto Renato è, infatti, dedicata all’atletica paralimpica, tanto che ad aprire le attività 2017 era stato l’incontro con Mauro Ficerai, allenatore della nazionale, assieme a Ruud Koutiki Tsilulu, giovane atleta quattrocentista. L’appuntamento è a partire dalle ore 9 sul lungomare cittadino, zona Bambinopoli. I vincitori del concorso di disegno per gli studenti dedicato quest’anno anch’esso al tema delle Paralimpiadi si garantiranno il biglietto d’ingresso per il prestigioso Golden Gala di Roma del prossimo 8 giugno. Il Progetto Renato è nato nel 1994, a Porto San Giorgio, in ricordo del fondatore dell’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, come un ponte tra i valori sportivi incarnati dalla figura leggendaria del padre dello sport sangiorgese e le speranze di cui i ragazzi sono portatori. Tutti gli anni, grazie alla collaborazione tra Atletica Sangiorgese e Istituto Scolastico Comprensivo “Sigismondo Nardi”, il progetto è riuscito a coinvolgere centinaia di giovani, avvicinandoli al mondo dello sport e offrendo loro momenti importanti di divertimento, socializzazione e crescita”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti