A Porto Sant’Elpidio la prima festa della Protezione Cvile comunale

PORTO SANT'ELPIDIO - Fine settimana di festa, quello in corso, presso la piattaforma di basket del Lungomare nord

L’evento coinvolgerà oltre al Gruppo Comunale di Protezione Civile anche tutte quelle associazioni di volontariato facenti parte del Centro Operativo Comunale (C.O.C) : Rangers D’Italia, Radio Club Costa Adriatica, Croce Verde , Associazione Amphibious, Nucleo Operativo Cinofilo, Associazione Nazionale Carabizieri Sez. Di P.S.Elpidio, Cave Canem, Moto Club Centauro e Gruppo Scout P.S.Elpidio.

Il programma prevede una Giornata informativa a partire dalle ore 15 di sabato 6 maggio cui seguirà una merenda con tutti i volontari. Domenica 7 maggio, invece, a partire dalle ore 9,30 si svolgeranno esercitazioni, dimostrazioni oltre alla promozione ed informazione delle attività di Protezione Civile.  Alle ore 12,30 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici, seguiranno alle 16 i saluti istituzionali delle autorità dopodiché l’intero pomeriggio sarà allietato da intrattenimento musicale e danzante. Alle ore 18 la tanto attesa estrazione della lotteria del Primo Maggio.

“Abbiamo voluto rendere omaggio – spiega il Sindaco Nazareno Franchellucci alla preziosa attività che quotidianamente i volontari della Protezione Civile prestano a servizio dell’intera comunità.
In molte occasioni i nostri volontari danno dimostrazione di efficienza garantendo condizioni di sicurezza ed esempi di ottimo coordinamento assicurando il successo delle iniziative in occasione di grandi eventi e garantendo la sicurezza dei nostri concittadini in caso di calamità naturali. Il loro operato rappresenta per l’amministrazione motivo di orgoglio e a nome di tutta la città intendo ringraziarli per l’impegno profuso ed il forte senso di responsabilità dimostrato in molte occasioni. Questa Festa, infine, non è solo un occasione di ringraziamento ma si rivolge all’intera cittadinanza e soprattutto alle giovani generazioni per far conoscere il mondo del volontariato, sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di sapersi donare al prossimo ed aiutare chi è in difficoltà”.
“La Protezione Civile, nella vita di tutti i giorni, – conclude l’Assessore Carlo Vallesi – ha un’importanza fondamentale, per questo è essenziale che tutti, a partire dai singoli cittadini fino ai primi nuclei organizzati come la famiglia, siano sensibili a fornire il proprio contributo affinché venga aggiunto quel tassello mancante al meraviglioso puzzle della solidarietà e del volontariato. La Protezione Civile si sta sempre di più trasformando da “macchina per il soccorso”, che interviene solo dopo il verificarsi di un evento calamitoso, a sistema di previsione, prevenzione e monitoraggio del territorio rispetto a tutti gli scenari di rischio che si possono verificare nel territorio comunale.
L’informazione alla popolazione è un elemento essenziale, in quanto la conoscenza dei vari scenari di rischio è il primo passo per imparare ad affrontare le emergenze nel modo migliore e a difendersi da eventuali situazioni di pericolo. Questa manifestazione ha, dunque soprattutto uno scopo conoscitivo ed informativo per la nostra cittadinanza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti