facebook twitter rss

L’Annibal Caro e il sogno di Roma: Letizia, Elena Maria e Alice stupiscono a “Riflessi di scrittura”

GROTTAMMARE - Sesta edizione per il concorso, per la prima volta aperto a tutti gli istituti superiori delle Marche

Al termine della giornata di studi in onore dell’imperatore Adriano, lo scorso 29 aprile si è concluso il concorso “Riflessi di scrittura”, giunto alla sua sesta edizione, con la premiazione del racconto vincitore svoltasi presso il Teatro dell’Arancio di Grottammare.

Il concorso (quest’anno denominato “Riflessi di scrittura, i giovani marchigiani raccontano il passato”) si è svolto in una versione revisionata rispetto al format classico, coinvolgendo per la prima volta le scuole superiori di tutto il territorio regionale, mentre un tempo raccoglieva partecipanti dalle sole province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno. Nonostante le difficoltà derivate dal sisma di quest’anno e i conseguenti disagi per alcune scuole del territorio, gli studenti marchigiani non hanno rinunciato a partecipare alla competizione, inviando numerosi racconti ispirati da cinque fotografie di monumenti della nostra regione, racconti che sono stati poi vagliati da una giuria di alto livello e selezionati fino a giungere all’elaborato vincitore.

Grande soddisfazione per il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo, arrivato in finale con tre delle proprie studentesse, che sono poi risultate tra le vincitrici del concorso. In particolare il primo premio – che consiste in una borsa di studio da mille euro – è stato assegnato a Letizia Decembrini con un racconto dal titolo “C’è stato un sogno, una volta, che era Roma”, ispirato da una delle cinque fotografie del concorso, il “Forum Sempronii”, antica via consolare romana. A chiudere il podio, invece, è stata Elena Maria Eusebi con un racconto dal titolo “La quarantesima coppia.” Inoltre la studentessa Alice Romanelli, del Liceo delle Scienze Umane, è stata premiata con una menzione d’onore per il proprio lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti