Un momento dell’incontro
Il 2 maggio scorso si è svolta a Porto Sant’Elpidio la riunione intercomunale prevista dalla nuova Legge Regionale sulla disciplina degli impianti radioelettrici. Si è trattato di un incontro di coordinamento tra i comuni di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Fermo. Assente il Comune di Civitanova, che ha comunque fatto pervenire una nota.
L’incontro era volto allo scambio di informazioni sui rispettivi piani urbanistici per la telefonia mobile, qualora fosse prevista l’installazione di impianti entro 300 metri dal confine amministrativo di ciascun comune. All’incontro, indetto dall’Assessore all’ambiente della città di Porto Sant’Elpidio, Annalinda Pasquali, erano presenti l’assessore di Sant’Elpidio a Mare Norberto Clementi, per il comune di Fermo Orlando Ramini e il tecnico incaricato dal comune l’ing. Mario Galieni col personale dell’ufficio ambiente.
Nel corso dell’incontro Ramini e Clementi sono stati informati del piano delle antenne della città rivierasca e dei piani di sviluppo delle aziende di telefonia mobile incontrate; si è discusso del coordinamento tra i comuni confinanti, sia in merito alla situazione attuale, sia sulla realizzazione dei futuri piani di localizzazione delle antenne. Preso atto delle situazioni procedimentali e si è ribadita la comune volontà di proseguire l’attività di pianificazione territoriale in ambito di reciproca collaborazione.
“Nell’ambito della variante all’attuale Piano delle antenne comunali – dichiara il vice sindaco Annalinda Pasquali – non solo in ottemperanza della nuova norma regionale, ma alla luce dei piani di sviluppo delle compagnie telefoniche e delle accresciute esigenze della cittadinanza, diventa importante tutelare il paesaggio, evitando di installare impianti diffusi su un territorio di pregio quale il nostro. A ciò si aggiunge il valore della collaborazione intercomunale per fare fronte comune a richieste talvolta particolaristiche delle compagnie stesse”
Il sindaco di Fermo, Calcinaro: “Elogia la giusta modalità di lavoro per creare una effettiva sinergia tra comuni contigui, che devono ragionare in questo modo”
L’assessore di Sant’Elpidio a Mare Norberto Clementi afferma: “ Un incontro obbligato dalla nuova normativa, ma assolutamente opportuno e utile. Confrontare e coordinare i propri lavori che sono in atto, ognuno sul proprio territorio, e’ senz’altro un arricchimento ,per le delibere consiliari che verranno a breve adottate”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati