Alla vigilia della tradizionale festa della mamma, un altro importante evento vede protagonista il presidio di Libera dell’IC “Fracassetti- Capodarco” di Fermo che si terrà sabato 13 maggio alle ore 17 nell’Aula Magna dell’ ITI Montani di Fermo, con il patrocinio della Provincia di Fermo e del Comune di Fermo.
L’incontro vedrà ospite l’avvocatessa Enza Rando, vicepresidente dell’associazione Libera fondata da Don Ciotti nel 1995, nonché responsabile dell’Ufficio Legale Nazionale di Libera, la cui attività si concretizza nella partecipazione ai principali processi contro mafiosi, ‘ndranghetisti e camorristi. In questi processi Libea si è costituita parte civile e la Rando la rappresenta; solo per citarne alcuni tra i più noti all’opinione pubblica, parliamo di processi come quello sulla Trattativa Stato-mafia e il Processo Aemilia. Enza Rando, inoltre, è l’avvocatessa di Denise, la figlia di Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata e sciolta nell’acido dall’ex compagno. Anche a seguito di questa drammatica vicenda, la Rando tratterà del delicato tema di essere madri e figli in terre di mafia.
Condurrà l’iniziativa Paola Senesi, referente regionale di Libera, che presenterà anche la testimonianza dell’ex preside dell’ITI “Montani”, Vincenzo Ciotola, che ha lavorato nel corso della sua carriera nelle terre sottoposte alle vessazioni della camorra.
Gli interventi saranno intervallati da brani musicali e letture curate dalle professoresse Marta Onori e Romina Coccia ed eseguiti dagli alunni della classe 3^A della scuola secondaria dell’IC “Fracassetti-Capodarco”.
A tutti gli studenti frequentanti il triennio della scuola secondaria di II grado che vorranno partecipare all’incontro sarà rilasciato l’attestato per il credito formativo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati