di Alessandro Giacopetti
Un corso di Primo Soccorso itinerante nei vari comuni della valle dell’Aso nei cui territori si svolge l’attività prevalente dell’associazione. Ad organizzarlo la Croce Arcobaleno, associazione volontari di pubblica assistenza con sede a Petritoli, presieduta da Maria Grazia Remia e con Lucia Vitali nel ruolo di responsabile per la formazione.
“Come tutte le associazioni anche noi organizziamo a cadenza biennnale questo tipo di corsi”, spiega Maria Grazia Remia, presidente della Croce Arcobaleno – finalizzati sia ad informare sull’attività svolta, sia a formare nuovi volontari”.
Le figure sono autista soccorritore 118, centralinista, operatore servizi socio-sanitari. Stilato il calendario delle prime lezioni gratuite e orientative. Giovedì 11 maggio ci si riunirà alla sala Adriana di Monte Vidon Combatte e il giorno successivo alla sala delle Volte a Monte Giberto, entrambe le serate con inizio alle 21. Martedì 16 maggio sarà la volta del Circolo Cittadino di Torchiaro e il 19 maggio alla sala Polivalente di Capparuccia, questa volta con inizio alle 21.30.
La ex scuola materna di Monte Rinaldo ospiterà il corso martedì 23 maggio e la sala Savini a Ortezzano venerdì 26. Martedì 30 maggio all’ex asilo di Montottone e lunedì 5 giugno alla sede della stessa Croce Arcobaleno di Petritoli (ex ospedale) in via Marini, saranno le ultime due serate sempre alle 21.
“Dopodiché il corso si svolgerà sempre nella sede di Petritoli – prosegue la presidente Remia – con cadenza bisettimanale per un totale di 8 lezioni. Gli argomenti, tipici dei corsi di primo soccorso, spaziano dall’incidente domestico alla frattura, dall’incidente stradale all’intossicazione per ingestione di sostanze nocive. Il corso sarà tenuto da dottori e infermieri professionali tra cui quelli della Potes di Petritoli. Ovviamente la finalità principale è far avvicinare quante più persone possibili, possibilmente giovani, al volontariato e alla nostra associazione.
Al momento come Croce Arcobaleno abbiamo un totale di 35 volontari che si alternano nei vari turni e venerdì scorso abbiamo presentato il bilancio. Come ogni anno nel corso dei prossimi mesi organizzeremo appuntamenti, ad esempio il convegno di settembre al Teatro dell’Iride. Un ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Petritoli ed alle altre che ci sono vicine nell’attività che svolgiamo”.
La Croce Arcobaleno opera nei territori di Petritoli, Monte Vidon Combatte, Ortezzano, Monte Rinaldo, Montottone, Ponzano di Fermo e Monte Giberto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati