“Scelta la strada più semplice, vendere per fare cassa”: anche Io Scelgo Fermo contro la maggioranza

POLITICA - Dal movimento civico di Zacheo ennesimo attacco al gruppo guidato da Calcinaro

Hanno abbandonato l’aula, come altri gruppi di opposizione, per protestare contro una maggioranza che, a detta dei consiglieri del movimento civico Io Scelgo Fermo, preferisce discutere di questioni cruciali come Casina delle Rose e bilancio consuntivo quando i cittadini non li ascoltano più.

“Auspichiamo che la Presidente del Consiglio assuma finalmente un atteggiamento meno accondiscendente che possa soprattutto consentire la partecipazione della cittadinanza. E’ significativa e dovrebbe far riflettere l’assenza del pubblico alla riunioni consiliari. Non si può imporre alla cittadinanza, al consiglio ed al personale dipendente dal comune estenuanti e meno fruttuose discussioni in ore notturne.

Altro motivo della protesta ha riguardato la vendita, senza un programma o un progetto, di un immobile di così rilevante valore storico, sociale e culturale, quale è la Casina delle Rose. Questa maggioranza lo fa tradendo il proprio elettorato ed il programma che aveva proposto ai cittadini. Alla faccia della coerenza. Ha tentato di salvare la faccia il solo consigliere Tramannoni di Io non mi Fermo, imbarcato con Torresi in maggioranza nell’accordo sottobanco al secondo turno elettorale, che ci ha tenuto a precisare che la vendita era prevista almeno nel loro programma.

Noi già lo scorso anno avevamo proposto una soluzione progettuale che prevedeva la riqualificazione della Casina delle Rose, la cui destinazione poteva essere decisa di comune accordo magari dopo una raccolta di idee tra giovani. Lo stesso progetto riguardava la riqualificazione del mercato coperto, la mobilità cittadina e provinciale, i giovani e lo sport. Il tutto, attraverso risorse, concrete e dimostrabili, che si andavano a recuperare dall’abbattimento delle spese energetiche del comune, attraverso istallazioni tecnologiche moderne con funzionamento a celle di combustibile (idrogeno) a zero impatto per l’ambiente. Avevamo anche proposto di inserire nel progetto la squadra della Fermana e l’Ospedale, in un partenariato che avrebbe portato benefici per tutti. Invece, pur di non ammettere la qualità del nostro programma, hanno rifiutato ogni ulteriore approfondimento lasciando che l’Ospedale andasse per la sua strada ad istallare una centrale a gas nel cuore della città.

Manca una capacità di ideazione progettuale. Si sceglie la strada più semplice, quella della vendita per fare cassa. Abbiamo già venduto la Solgas, ora vendiamo la Casina delle Rose, domani chissà venderemo anche il Palazzo Comunale e gli altri gioielli di famiglia.

Altro aspetto negativo ha riguardato il bilancio consuntivo. Il primo test effettivo per questa maggioranza, un’occasione per dimostrare come aveva speso e operato. Anziché spiegare, ha preferito il rifugio nel buio della notte, lontano dalla gente. Intanto, visto che sindaco e assessori ancora non riescono a spiegare alcuni importi da loro inseriti sulle voci di bilancio, abbiamo richiesto ed ottenuto l’intervento del Collegio dei Revisori su alcune questioni poco chiare. Stanno emergendo questioni davvero sorprendenti che a breve renderemo pubbliche. Perché la gente deve sapere”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti