Kung Fu Fermano, medaglie
di qualificazione da Roma

ARTI MARZIALI - La spedizione dei portacolori della nostra provincia nella capitale è un successo, per un bottino di 4 ori, 2 argenti ed altrettanti bronzi maturato anche grazie alle prestazioni di giovanissimi combattenti

ROMA – Il Competition Team, dell’ASD Kung Fu Vietnamita M° Jang, sabato 6 e domenica 7 Maggio ha partecipato con gruppo di 10 atleti alla quarta edizione del Trofeo” Fighting in Rome” quest’anno organizzata al Palatorrino, gara valida come turno di qualificazione per il Campionato Italiano PWKF.

Il Competition Team capitanato dal maestro Caposcuola Jang, e composto dal coach Sergio Ciccoli (scelto inoltre per l’occasione come arbitro nazionale) insieme al presidente Angelo Pompei e l’istruttore Massimiliano. Amaolo, ha ottenuto buoni risultati, raccogliendo 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi.

La gara è iniziata con le competizioni di forme nel pomeriggio di sabato dove Andrea Donnari debuttava nel livello più alto in questa specialità, e sia nelle forma mani nude e mani armate sfiorava di poco il podio, dimostrando da campione di Snadà di possedere comunque completezza stilistica anche nelle altre specialità del Kung Fu tradizionale.

I combattimenti sono iniziati domenica mattina, i primi a salire su tappeto di gara sono stati Leonardo Amaolo ed Edoardo Melonari nella categoria 8-10 anni. Leonardo vinceva il primo incontro ma usciva al secondo turno, Edoardo invece, dopo 4 intesi incontri, riusciva a salire sul podio con un bronzo. Federica Amaolo poco dopo combatteva nella categoria 10-12 anni e riusciva a conquistare il secondo posto e la conseguente medaglia d’argento. Le sorelle Paniccià (Lucrezia e Sofia), alla loro prima gara, dimostravano buona preparazione vincendo tutti gli incontri e conquistando entrambe l’oro, la prima nella categoria +18 anni, la seconda nella 14-16 anni. Anche Andrea Romagnoli esordiva e con una buona prova anche lui otteneva l’oro nella categoria 1° livello +18 anni.

Chiara Tomassini, anche lei agli esordi, affrontava in finale una ragazza veterana del team romano, che per un solo punto al round di spareggio guadagnava il primo posto, conquistando comunque un prezioso argento. Nella specialità semi-sanda Simona Gismondi combatteva ottimamente nella categoria +18 anni, conquistando l’oro vincendo tutti e due gli incontri in programma. A concludere nel gala serale nella categoria più difficile di combattimento, Sandà (con ko), Giacomo Porfiri sfidava in finale con un atleta di casa. Penalizzato da un infortunio al braccio nel primo round, dovuto ad una brutta caduta, e limitato nei movimenti Porfiri otteneva ad ogni modo un nobilissimo argento.

Grazie ai punteggi accumulati da tutti gli atleti i fermani si qualificano così per le finalissime di giugno .

Paolo Gaudenzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti