Partono gli incontri dei Giovani Democratici
sul rapporto tra nuove generazioni e lavoro

PORTO SANT'ELPIDIO - Mirco Catini: "Se qualcuno ha paura di parlare di lavoro, non saremo sicuramente noi, perché troppo spesso vediamo giovani che si approcciano ad un colloquio e non sanno cosa fare, troppo spesso vediamo giovani che non sanno degli sgravi fiscali che l’azienda ha da un’assunzione"

“I Giovani e il Lavoro, prima o poi si dovranno incontrare, spieghiamo come. Domani nella sala consiliare della Croce verde di Porto Sant’Elpidio alle 21.30 – fa sapere il segretario provinciale dei Giovani Democratici di Fermo, Mirco Catini – si terrà la prima di una serie di 4 iniziative sparse nella provincia, volute e intraprese dai Giovani Democratici delle Federazione di Fermo incentrata sul tema del lavoro. Questa iniziativa avrà la particolarità di essere più interattiva rispetto alle precedenti, con professionisti laureati nel settore che spiegheranno nel dettaglio, con video e immagini, come ci si deve approcciare al mondo del lavoro. Oltre a una dottoressa che lavora nel settore risorse umane come psicologa del lavoro, che ci spiegherà il colloquio, ci sarà Fabio D’Erasmo, esperto di Economia e Finanze che parlerà invece sia degli sgravi fiscali che ha un’azienda nell’assumere un giovane sia del costo effettivo del lavoro.
Successivamente sarà la volta di Massimo Monda, responsabile lavoro GD Marche, che parlerà di quello che è stato fatto dal Governo, dai Voucher e al Jobs Act; ci saranno anche i saluti del segretario cittadino GD Stefano Senesi e di quello PD Aldo Acconcia”. A coordinare la serata sarà lo stesso segretario provinciale dei Giovani Democratici Mirco Catini che intende precisare:
“Se qualcuno ha paura di parlare di lavoro, non saremo sicuramente noi, perché troppo spesso vediamo giovani che si approcciano ad un colloquio e non sanno cosa fare, troppo spesso vediamo giovani che non sanno degli sgravi fiscali che l’azienda ha da un’assunzione. Per questo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sul mondo del lavoro giovanile, dall’assunzione al contratto a tempo indeterminato. Questa è un’iniziativa fatta da giovani che provano ad approfondire e ad informare altri giovani su come ci si approccia al mercato del lavoro e i vantaggi che un nuovo lavoratore ha nei confronti dell’azienda”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti