Differenziata:
da giugno tocca a Santa Caterina

FERMO - Arrivano anche le isole ecologiche informatizzate . L’Assessore all’Ambiente Ciarrocchi: “procediamo spediti: subito dopo, il prossimo lotto riguarderà via Respighi, via Leti e Viale Trento per arrivare poi al centro storico”

 

Da giugno anche il quartiere di Santa Caterina avrà le sue isole ecologiche informatizzate per la raccolta differenziata dei rifiuti.
“Si tratta del prosieguo dell’azione che come Amministrazione Comunale, insieme a Fermo Asite, abbiamo intrapreso per incentivare la raccolta differenziata – ha detto l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi. Il sistema, che prevede la pesatura dell’involucro da conferire, è assolutamente identico a quello già testato con successo in via sperimentale nella zona dei Palazzi Santarelli oramai da tempo.
Il posizionamento delle isole è stato individuato a seguito di incontri/confronto con la cittadinanza che ringrazio per la partecipazione ma anche per aver fornito proposte e soluzioni migliorative. Ultimati gli allacci, verranno istallate 21 postazioni che per il primo periodo saranno affiancate dai tradizionali cassonetti, i quali verranno ritirati gradualmente per non creare disservizi”.

Da mercoledì 17 maggio, dalle ore 9.30 alle 17.00 in Piazza Sagrini, inizierà la distribuzione delle tessere necessarie per il conferimento, così come comunicato nelle lettere che stanno arrivando nelle case in questi giorni.
Per poter avere maggiori spiegazioni e informazioni sul nuovo sistema, un’isola ecologica verrà esposta per tutta la giornata di domenica 14 maggio nel corso dell’Ecoday (in viale Trento). Seguiranno anche ulteriori giornate formative e informative nel quartiere in occasione dei successivi appuntamenti per la consegna delle schede.

“Parallelamente all’istallazione delle isole nel quartiere Santa Caterina, avvieremo gli incontri con i residenti di viale Trento, via Respighi, e via Leti , destinatari del secondo lotto di intervento. L’obiettivo è riuscire entro la fine dell’anno a completare anche il terzo settore, il più delicato perché individuato nel centro storico – ha aggiunto l’assessore – in maniera tale da aver coperto tutto il territorio del Comune con il servizio di raccolta differenziata”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti