Giochi fatti: ecco tutte le liste
e i candidati in corsa per il consiglio sangiorgese

PORTO SAN GIORGIO - Sono 305 gli aspiranti consiglieri. 131 le donne pari al 42,9% dei candidati. Venti le liste in campo e cinque i candidati a sindaco.

Da sin. il dirigente comunale Cecati e il segretario comunale Vesprini nell’ufficio per la presentazione delle liste allestito in sala consiliare

di Sandro Renzi
Sono venti, come preannunciato ieri da Cronache Fermane, le liste presentate tra ieri e questa mattina in Comune. Alle 12 è scaduto infatti il termine ultimo per depositarle. Quindici le formazioni civiche e cinque i partiti a chiedere i voti ai 14.139 elettori. Cinque anche i candidati sindaco: Andrea Agostini, Giacomo Fileni, Nicola Loira, Marco Marinangeli e Alessandra Petracci. Oltre 300 gli aspiranti consiglieri comunali. Per la precisione 305, quattordici in più rispetto alle amministrative del 2012 quando ai nastri di partenza si erano presentate diciannove liste e ben sette candidati alla poltrona di primo cittadino. Agostini e Loira sono della partita anche questa volta. Si vota l’11 giugno con ballottaggio previsto due domeniche dopo, il 25. Sparsi tra le varie liste che sostengono la candidatura del sindaco uscente ci sono tutti gli assessori. Lo stesso discorso vale per i consiglieri di maggioranza con la sola eccezione di Giovanni Niccià del Pd. Tra i banchi dell’opposizione tentano di centrare la rielezione i consiglieri Lauro Salvatelli, Carlo Del Vecchio e Fabio Bragagnolo. Esperienza chiusa invece, almeno per ora, per Gualberto Vitali Rosati e Roberto Mandolesi. Sono 131 le donne pari al 42,9% dei candidati. Solo quattro liste, invece, non hanno raggiunto la soglia dei 16 nomi. Si tratta dei 5 Stelle, delle due compagini che sostengono la Petracci e della formazione Porto San Giorgio-Bene comune. Che lo sprint finale fosse caotico lo dimostra il fatto che in qualche lista sono stati cambiati in corsa anche i nomi e in qualcun’altra se ne siano aggiunti rispetto a poco tempo fa. Il che la dice lunga sull’opportunità di attendere almeno lo scadere delle 12 per ufficializzare le liste. Chiusa la prima fase, quella relativa all’arruolamento dei candidati ed alla raccolta delle firme necessarie per convalidare le liste, si passa ora alla seconda fase: il giro tra i quartieri per presentare i programmi. Oggi pomeriggio alle 18.30 sarà la volta di Loira a piazza Bambinopoli. Eccezione fatta per la Petracci che per prima ha “invaso” la città con una brochure che sintetizzava i principali punti del suo programma amministrativo, gli altri candidati hanno fino ad oggi preferito non sbilanciarsi, forse per paura di essere “copiati” dai competitor o per altre strategie elettorali, limitandosi a qualche obiettivo-slogan. Adesso però si fa sul serio. Svelati tutti i nomi, gli elettori vogliono sapere cosa li attende per il futuro da chi sarà chiamato a governare il paese. Intanto le commissioni stanno vagliando carte e documenti a supporto delle liste per verificare che tutto sia in regola.


Il numero più corposo di liste è quello che compone la coalizione di centrodestra che fa riferimento ad Andrea Agostini. Sono sette infatti le formazioni:
100% Civico: Clarissa Andrenucci, Irene Anteni, Laura Cifola, Monica Fredella, Romina Iobbi, Patrizia Monaldi, Marco Beltrami, Fabio Bragagnolo, Francesco Colella, Paolo Corradi, Carlo Iommi, Lauro Salvatelli, Pierpaolo Mazzaferro, Pierluigi Panfili detto Pio, Renzo Petrozzi, Fabio Testoni detto Spalla
Uniti per la città: Lucio Brunelli, Roberto Carpani, Daniele Di Stefano, Gabriele Evandri, Giorgio Nardoni, Michele Palermo, Vittorio Peretta, Leonardo Sabatino, Daniele Simoni, Francesco Urbani, Jessica Santagata, Sonia Pastanella, Barbara Rogani, Anna Rosa Scatasta, Romina Stella, Gloria Tombolini
Viva San Giorgio: Marzia Ascenzi, Maria Magdalena Bonanni, Delia Buican, Carmen De Mingo, Monica Ferracuti, Chiara Fiorimanti, Marina Iommi, Andrea Hermina Ionescu, Maria Adele Tomassini, Greta Vesprini, Matteo Perticari, Andrea Papetti, Paolo Scotti, Costantino Calcinaro, Andrea Pazzi, Giovanni Nicolai
Fratelli d’Italia: Emanuele Morese, Massimo Riccardo Tarantini, Gabriele Evandri, Emanuela Marcotulli, Gloria Dibenedetto, Ludovica Tombolini, Rosella Trasarti, Carlo Ricolo, Andrea Gaetano Certelli, Giovanni Porzio, Ciro Matrullo, Enrico Gibellieri, Laura Spanò, Francesco Marcozzi, Isonia Paci Claretti, Beatrice Santarelli
Forza Italia: Carlo Del Vecchio, Massimo Iacopini, Giorgio Cognigni, Alessandro Lanchini, Samuele Spedaletti, Francesco Capasso, Morena Santarelli, Chiara Mazzoni, Lorenzo Poggi, Vincenzo Catena, Antonella Amurri, Erika Ciarrocchi, Morena Torresi, Marco Sgariglia, Marisa Palazzesi, Marco Montanini
Gruppo Civico Sangiorgese: Paolo Moschini, Gianni Nicolai, Marco Ciferri, Serena Fioravanti, Angelo Bellumore, Nicola Zappalà, Massimiliano Zamboni Gattafoni, Patrizia Muzi, Lanfranco Bordò, Lucia Cognigni, Claudia Farroni, Stefania Monaldi, Davide Cicconi, Francesco Della Barca, Giulio Agostini, Monica Vallesi
Commercianti Sangiorgesi: Fabio Marini, Ulderico Beato, Antonio Marano, Michele Rogante, Giulia Zubini, Raniero Biccirè, Alberta Toni, Cristina Sagripanti, Paola Boccolini, Astria Covi, Marco Fedeli, Ornella Rossi, Francesca Mancuso, Roberto Ciccola, Veronica Biondi, Mattia Celentano

Per il sindaco uscente, Nicola Loira, la coalizione, di centrosinistra, è composta invece da sei liste:
Pd: Andrea Di Virgilio, Catia Ciabattoni, Francesco Tota Gramegna, Antonello Cossiri, Dario Laurenzi, Massimo Silvestrini, Elisabetta Baldassarri, Antonella Romagnoli, Raffaele Rizza, Michele Amurri, Maria Letizia Amoroso, Giacomo Clementi, Emanuela Bovio, Stamura Pasquini, Roberta Bonanno e Adel Chehida
Porto San Giorgio Bene Comune: Umberto Talamonti, Daniela Minnetti, Simone Alvear Calderon, Maria Grazia Badiani, Andrea Felsi, Beatrice Gattafoni, Lucia Liberati, Gianpiero Lucchini, Danilo Monti, Paolo Pennente, Raffaella Piergentili e Giuseppina Romanelli
Porto San Giorgio a sinistra: Giorgio Raccichini, Renato Bisonni, Luigi Fioravanti, Bruno Montani, Michela Valeri, Enrico Malavisi, Eleonora Sacchini, Leonardo Sacchini, Federico Quondamatteo, Catiuscia Paci, Patrizia Serafini, Arianna Granatelli, Guido Agostini, Sultano Imperatori, Alessio Verdecchia
Servire Porto San Giorgio: Valerio Vesprini, Carlo Ambrosi, Maria Bertola, Stefano Cencetti, Gaia Dellisanti, Andrea Iulitti, Alessandro Iuvalè, Carlotta Lanciotti, Luisa Mattioli, Luca Pompei, Attilio Ruggieri, Michele Scatasta, Natasha Sollami, Giorgia Squarcia, Ido Traini e Giuseppe Ungaro
Il Centro-Uniti per Loira: Giuseppe Catalini, Norberto Felici, Lenna Pierangelini, Alice Damico, Simona Lucchetti, Maria Luisa Quondamatteo, Claudio Armeni, Altibano Malavolta, Gian Maria Bonanni, Giulia Marcotulli, Manila Monterubbiano, Lidia Martorana, Stefano Sgariglia, Caterina Savini, Paolo Bargoni, Nicola Marziali
Per Porto San Giorgio – StoConNicola: Javiera Castro, Barbara Capriotti, Sara Cognigni, Christian De Luna, Nicola Dovleche, Alessandra Fermani, Roberta Fioroni, Manrico Fratini, Jacopo Mancini, Giampiero Marcattili, Alice Medori, Ivan Ruzzetta, Debora Pagliaccio, Fabrizio Angelo Pistilli, Sabrina Rosso, Samantha Sangiorgio.

Quattro le formazioni che scendono in campo in appoggio al candidato sindaco Marco Marinageli. Coalizione che si colloca nel centrodestra
Lega Nord: Fabio Senzacqua, Loredana Properzi, Giuseppe Vesperini, Annunziata Monaco detta Nunzia, Luciano Santori Rosa, Giovanna Di Gerio, Oriano Andreozzi, Sandro Antonini, Manuel Rogante, Giordano Settimi, Lucrezia Vecchiola, Yvette Fagiani, Carlotta Piomioli, Marco Ciarrocchi, Francesco Tarantini, Massimiliano Massetti
Insieme per Porto San Giorgio: Fabrizio Stallone, Aulo Cotechini, Naima El Amoud, Giulia Marinangeli, Rosaria Michelina Guarnieri, Giovanni Ferroni, Lorenzo Levantesi, Marco Luciani, Paola Lupi, Juan Manuel Miandro, Lorena Montolmo, Francesco Pieragostini, Federico Storelli, Monica Vallesi, Maura Vercelli, Andrea Vetuschi.
Noi sangiorgesi: Angelita Angelini, Mery Biccirè, Marco Bracalenti, Roberta d’Amore, Francesco Del Prete, Fausto Ferranti, Paolo Intorbida, Sergio Lupi, Sara Marchionni, Saverio Nunzi, Roberto Pompei, Andrea Scartozzi, Maria Luisa Romagnoli, Arturo Vagnoni, Maria Lina Vitturini, Andrea Zega
Torniamo a Brillare: Alessandro Al Khazaal, Meris Baldo, Alessandro Berdini Bronzini, Elia Belluti, Aldo Candido, Claudia Cantarini, Beatriz Fabiana Corvaro, Alma Cotechini, Antonia Fabiani, Franco Fedeli, Fabio Leoni, Giulia Leoni, Manuel Pasquali, Gioele Ponzanetti, Francesco Ripa, Ciro Striano

Civiche le due liste che sostengono la candidatura a sindaco dell’unica donna in campo, Alessandra Petracci.
Si Cambia: Nicola Arbusti, Alessandro Campoli, Doriana Carducci, Sabina Casaluce, Maria Laura Cicchese, Stefano Giogrini Dovleche, Monja Ercoli, Michele Ferrini. Giuliano Marinucci, Giuliano Perticarini, Luisa Serroni, Marco Sollini
Si Svolta: Andrea Campofiloni, Emanuela Capocasa, Ciro Cozzolino, Corrado De Angelis, Andrea Farina, Deborah Marziali, Lorella Nasini, Gianfilippo Pistolesi, Marin Teasa, Giacomo Tomassini, Valentina Marcaccio, Vittorio Albano

Una lista, quella dei pentastellati, sostiene infine la candidatura a primo cittadino di Giacomo Fileni.
Movimento 5 Stelle: Carla Abbondi, Francesco Balbi, Antonella Capriotti, Ivana Ciccola, Francesco Maggi, Barbara Martella, Leonardo Minnozzi, Leopoldo Nepi, Giuseppe Rastelli, Giacomo Renzi Trasatti, Gian Marco Ripà, Patrizia Sisti, Domenico Vesprini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti