FERMO – Flavio Destro non schiera, oltre a Bossa, anche Magzhaoui e Mandorino. Fermana intorpidita che ormai ha perso lo smalto della fase crescente e vittoriosa del campionato. Anche il Ravenna non ha mostrato nulla di eccezionale e si è resa pericolosa solo su un paio di calci piazzati. Termina 0-1
IL TABELLINO
FERMANA 0 (4-3-3): Valentini; Clemente, Comotto, Ferrante, Ispas; Urbinati, Mane, Misin (15′ st. Molinari); Petrucci (5′ pt. Valdes), Cremona, D’Angelo. A disposizione: Bottaluscio, Sene, Musumeci, Gadda, Forò, Fazzini, Margarita. All. Flavio Destro.
RAVENNA 1 (4-4-2): Venturi, Ballardini, Rrapaj, Lelj, Venturini, Mandorlini, Pregnolato, Forte (26′ st. Graziani), Broso (41′ st. Innocenti), Selleri, Luzzi (35′ st. Derjai). A disposizione: Spurio, Giacomini, Mingozzi, Larese, Ambrogetti, Sabba. All.Mauro Antonioli.
ARBITRO Daniele Perenzoni di Rovereto; ass. Torresan di Bassano del Grappa; Savalla di Padova.
RETI: 37′ st. autogol di Comotto
NOTE: Ammoniti: Misin, Comotto, Mandorlini, Venturini, Lelj, Urbinati,
Angoli: 7+1; Recupero: 2+4; Spettatori un migliaio, compresi una trentina in curva ospiti. Presente in tribuna l’ex arbitro internazionale Rodomonti di Teramo, oggi responsabile arbitri della Serie D.
LA CRONACA
Al 5′ il primo squillo, Cremona trova spazio, avanza e tira da fuori area senza centrare lo specchio. Poco dopo una tegola sui piani di Destro: Petrucci, infortunatosi in un contrasto, è costretto ad uscire ed è sostituito da Valdes. La mancanza del “folletto” sulla fascia priverà la Fermana di molti possibili spunti. Dopo mezz’ora sonnacchiosa, il Ravenna si rende pericoloso con una punizione insidiosa battuta da Selleri, Valentini si distende alla propria sinistra e blocca a terra. L’occasione accende per un attimo la partita, i gialloblù (in divisa interamente bianca) rispondono con un cross di Cremona su cui non arrivano due compagni.
Al 38′ Valdes cerca di liberarsi della morsa dei difensori in area e viene messo a terra, l’arbitro non concede il rigore, sulla prosecuzione dell’azione Cremona spara a botta sicura ma Venturi si fa trovare pronto e ne scaturisce solo il secondo corner per la Fermana.
Rodomonti in tribuna al “Recchioni”
La ripresa si apre al 5′ con un palo colpito sempre da Selleri su punizione, con Valentini che in ogni caso ci era arrivato con la punta delle dita. Un minuto più tardi, rovesciata di Cremona, palla stoppata in area da un plateale fallo di mani di un giocatore giallorosso, l’arbitro fa segno di no sotto gli occhi dell’ex internazionale Rodomonti, oggi venuto a visionarlo. Al 9′ cambio di gioco con lungo cross a giri contati di Ispas per Cremona che, dal vertice dell’area, conclude alto sopra la traversa. Vista la difficoltà di scardinare il bunker romagnolo, al quarto d’ora estto del secondo tempo Destro inserisce Molinari passando a due punte effettive e al modulo 4-4-2 con il leggero arretramento di D’Angelo e Valdes.
La Fermana spinge subito sull’acceleratore e conquista tre corner consecutivi, poi altri di seguito, ma ogni azione di attacco si rivela confusa e imprecisa. Al 34′ il mister richiama un D’Angelo oggi un po’ confusionario e inserisce Margarita, sperando che almeno da lui arrivi la giocata per sbloccare lo 0-0. Anche Antonioli effettua le sue sostituzioni e tende a coprire i suoi. Invece al 37′ arriva quello che non ti aspetti, su un tiro di Broso, la palla rimpalla come un flipper tra le gambe di due difensori (l’ultimo è Comotto) e va in rete entrando nel poco spazio libero tra portiere e palo: 0-1. Subito dopo il gol la partita si incattivisce con un paio di contrasti “cattivi”, la Fermana non ci sta a perdere la lunga imbattibilità casalinga, ma la reazione dei gialloblù è più nervosa e con poca lucidità e dopo 4 minuti di recupero termina 0-1.
Ora la Fermana è attesa dalla trasferta a Gavorrano (vicino a Grosseto) domenica 21 per il secondo turno del triangolare. “Grazie ragazzi” cantano lo stesso i tifosi al termine alla squadra che va sotto la curva.
Paolo Bartolomei
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati