“Non conosciamo i dati nazionali, ma certo che nella nostra bella realtà marchigiana il Comune di Porto San Giorgio gode di uno straordinario primato: siamo campioni di multa. Non si tratta di semplice fortuna perché in verità l’Amministrazione PD del Sindaco Loira ha lavorato di impegno negli anni per raggiungere il prestigioso traguardo. Infatti se nel 2014 la previsione di entrata da multe era di E.344.802/41, questa nel 2015 è stata elevata a E.660.764/08 con una crescita di + 91%”. Inizia così l’analisi del candidato sindaco Andrea Agostini in merito alle sanzioni in città.
Agostini che spiega: “L’amministrazione è però molto ambiziosa e nonostante il risultato notevolissimo di cui andare già fieri, ecco che nel 2016 ci si vuole superare alzando l’asticella a ben E.1.217.110/70, dunque +84,20% Un successo tira l’altro e si arriva alla previsione 2017 di E.1.913.900/70, ulteriore +57,25%. In sintesi l’Amministrazione PD del Sindaco Loira dal 2014 al 2017 è stata capace di elevare la pressione da multe di +455,07% Il dato allarmante è ancora più grave se comparato con i comuni limitrofi che hanno tutti un numero di abitanti superiore a Porto San Giorgio. Sant’Elpidio a Mare E.240.000/00. Fermo E.320.000/00. Porto Sant’Elpidio E.360.000/00. Civitanova Marche E.1.050.000/00. San Benedetto del Tronto E.1.350.00/00. Nonostante San Benedetto del Tronto abbia 47.414 abitanti e Porto San Giorgio solo 16.049, quindi i Sangiorgesi registrino un -66,15% di popolazione, ecco invece che la pressione da multe sangiorgesi supera quelle sanbenedettesi del +41,77% E’ questa una politica della sicurezza ? Solo ritenendo Porto San Giorgio sia diventata in 3 anni capitale internazionale quanto a raduni di bande di automobilisti e di motociclisti che si sfidano in città a gareggiare a chi viola più norme del Codice della Strada. Di certo una pressione tale rappresenta nei fatti una tassazione occulta contro la quale il cittadino utente della strada può poco o nulla a fronte dei costi di giustizia. Così nella maggior parte dei casi il cittadino paga, tu paghi!”
Agostini che aggiunge “Solo i T-Red nel 2017 dovranno rendere alle casse comunali sangiorgesi E.1.339.000/00, quindi E.111.583/33 ogni mese, anzi dal 1 luglio e per tutto il secondo semestre 2017 E.167.374.99 ogni mese perché dovranno recuperarsi E.334.749/99 cui il Sindaco Loira ha inteso rinunciare per la durata della campagna elettorale disattivando i presidi semaforici dal 28 marzo al 30 giugno per … troppo lavoro dei vigili urbani, così recita la motivazione dell’atto. I T Red sanzionano l’attraversamento con il rosso per E.163/00 e -6 punti della patente e l’attesa del verde oltre la striscia bianca di arresto per E.41/00 e -2 punti della patente, sanzione quest’ultima voluta espressamente dalla Giunta comunale sangiorgese 23/8/2016 n.165. I Sangiorgesi l’11 giugno in cabina elettorale intendono davvero dare continuità a tutto ciò ?!? La prima giunta Agostini disattiverà il bancomat Loira PD”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati