facebook twitter rss

Campeggiando fra le montagne
i bambini si riprendono i Sibillini

CVM - Per i piccoli delle elementari un giorno da scegliersi fra il 12 e il 17 giugno, per gli studenti delle medie due giorni di durata nel periodo fra il 20 giugno e il primo luglio

Riavvicinare i bambini all’incanto dei Monti Sibillini. Con questo scopo l’associazione di volontariato CVM – Comunità Volontari per il Mondo, promuove e organizza delle giornate di campeggio fra le montagne che si svolgeranno con la chiusura delle scuole, a giugno. E destinate agli studenti delle primarie e delle secondarie di primo grado.

Trekking, canti, laboratori, accompagneranno le escursioni. Per i bambini delle elementari, il campo dura un giorno, da scegliersi nel periodo fra il 12 e il 17 giugno, con una quota di partecipazione di 5 euro. Mentre per gli studenti delle medie, il campeggio ha due giorni di durata, nel periodo fra il 20 giugno e il primo luglio, per una quota di 10 euro. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 maggio.

L’iniziativa nasce assieme ai corsi per tutori di resilienza che CVM ha organizzato con RIRes – L’unità di ricerca sulla resilienza dell’Università Cattolica di Milano, per aiutare i bambini colpiti dal terremoto a ritrovare fiducia nel futuro. Il sisma, come è emerso anche durante gli incontri, ha modificato il rapporto fra comunità e Sibillini. Con le montagne che da orizzonte accogliente si sono trasformate in luogo di minaccia tellurica. È per questo che CVM, coi campi estivi, vuole riportare i più piccoli alla riscoperta dei Sibillini e del loro patrimonio naturalistico e culturale.

L’organizzazione si avvale di partner nazionali e locali quali le fondazioni onlus Fratelli dimenticati a Laureus. L’associazione Francesco Realmonte onlus, RIRes, Cai, il Comune di Amandola, le associazioni Open Amandola e Os Aridum (info: tel. 0734.674832 – cvmap@cvm.an.it – www.cvm.an.it).


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti