“Il Cibo Cosmico: l’importanza dell’alimentazione nell’educazione del bambino” è un progetto di educazione alimentare che, durante l’anno scolastico, ha coinvolto con attività laboratoriali i tre plessi dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Betti” di Fermo e con una serie di incontri informativi e di approfondimento i genitori e i docenti.
Sabato 20 maggio, alle ore 15.30 al Cinema Super 8, si terrà la conferenza conclusiva dal titolo “L’AB Cibo del bambino: tra gusto e prevenzione”, alla quale parteciperanno Ilaria Silvestrini, biologa nutrizionista, che ha seguito il progetto, e Marco Bianchi, il noto chef e divulgatore scientifico della Fondazione Veronesi. Si parlerà del “buon cibo” per il bambino, ma anche per la famiglia, della consapevole e corretta alimentazione che aiuta a restare in salute e a prevenire patologie.
“Il tema dell’alimentazione dei nostri bambini sta a cuore a tutti e molti sono gli sforzi quotidiani per garantire dei pasti sani, vari e bilanciati. La nutrizionista Silvestrini – afferma la rappresentante della sezione montessoriana di Sant’Andrea, Elisabetta Santarelli – sarà un preziosissimo ausilio per tutti; nel nostro piccolo, nella sezione Montessori di Sant’Andrea, stiamo già lavorando per il cambiamento. All’interno del progetto ‘Colazione sana’, ad esempio, abbiamo inserito prodotti biologici a km 0 e con costi più che sostenibili, come pane e focaccia con farine non raffinate e biologiche, mentre due giorni a settimana li abbiamo destinati alla frutta, rigorosamente biologica e di stagione, che i bambini hanno accolto gioiosamente. L’auspicio è che questa sensibilità, che è già propria di molti genitori e della scuola, trovi presto una risposta anche da parte del servizio delle mense scolastiche, che per adesso con i menu proposti è ancora troppo distante dalle linee guida ministeriali e dalle evidenze scientifiche internazionali. Puntiamo ad un lavoro trasversale, ad una collaborazione che coinvolga tutti i soggetti interessati all’educazione e alla salute dei nostri figli”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati