Sono nove le classi della Scuola Secondaria di Sant’Elpidio a Mare che hanno partecipato al concorso Pro-Patria per la realizzazione di opere grafiche per disegnare lo sfondo dei manifesti pubblici per la festa del 25 aprile e del 2 giugno. Seguiti dall’insegnante di arte Bernardina Rossi, alunni ed alunne hanno positivamente risposto al concorso che, per il quarto anno consecutivo, è stato proposto loro dall’Amministrazione comunale elpidiense.
Questa mattina il sindaco Alessio Terrenzi si è recato a scuola per procedere alle premiazioni dei due vincitori ed ha provveduto a consegnare i premi in denaro, che potranno essere utilizzati per materiale didattico ad uso della scuola. Presenti alla premiazione anche il dirigente scolastico Giocondo Teodori e la professoressa Bernardina Rossi, che ha sottolineato come a contribuire in modo determinante alla produzione di opere in gara siano state, quest’anno, le classi prime.
I vincitori sono Alex Eliaruny della 1^A per il 25 aprile e Ronaldo Gjoni della 3^ B per il 2 giugno, entrambi presenti stamattina e pronti a raccogliere le congratulazioni del sindaco nonché i premi previsti.
Terrenzi ha colto l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al concorso, il dirigente Teodori che ha accolto positivamente l’iniziativa nonché la professoressa Rossi che ha seguito i suoi alunni lungo il percorso che li ha portati alle premiazioni odierne.
“Anche quest’anno si è rinnovata la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le scuole del territorio con una serie di iniziative che hanno avuto istituzioni e ragazzi come protagonisti. Quella di oggi è una delle ultime ma ricordo, ed una loro rappresentanza è qui accanto a me oggi, il recente insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze che rappresenta un importante ponte tra la scuola e l’istituzione comunale, tra la scuola e la società – ha detto il sindaco – Oggi torno in mezzo a voi con orgoglio. Con l’orgoglio di un sindaco che ha davanti agli occhi dei giovani cittadini attenti a ciò che accade attorno a loro e vogliosi di essere parte attiva del mondo che li circonda. Nello specifico, rispondendo positivamente al concorso Pro-Patria, si sono fatti parte attiva di due appuntamenti istituzionali che hanno un indiscusso valore e che troppo spesso sembrano lontani dai più giovani. Grazie per aver dato un contributo prezioso per mantenere viva la memoria storica relativa a vicende che hanno segnato la vita della nostra società. Il vostro non è un contributo secondario: grazie alle vostre opere, alla vostra interpretazione della Festa della Liberazione e della Festa della Repubblica, aiutate a ricordare momenti importanti per tutti noi”.
Il prossimo appuntamento che vedrà protagonisti i ragazzi accanto alle istituzioni sarà la cerimonia del 2 giugno che prevede il ritrovo alle ore 9.15 in piazza Gramsci e successiva partenza del corteo, con accompagnamento della banda cittadina, verso il monumento ai caduti dove, come di consueto, sarà apposta una corona d’alloro e si terrà il discorso del sindaco Terrenzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati