Fabio Urbinati
Riforma delle Camere di Commercio, il vicecapogruppo del Pd in consiglio regionale, Fabio Urbinati, torna a ribadire “l’importanza e la necessità che si costituisca un unico ente camerale per le Marche”. “Il consigliere ricorda come già un anno fa esatto (10 maggio 2016) l’aula – fanno sapere dal Pd – avesse approvato a larga maggioranza, una mozione che l’aveva visto primo firmatario per impegnare il presidente e la Giunta regionali a farsi promotori verso il Governo affinché si arrivasse all’unificazione in un solo soggetto delle Camere di Commercio delle Marche, giungendo così ad un unico Consiglio, presidente, collegio dei revisori e segretario generale, pur mantenendo gli uffici periferici provinciali”.
“Sono sorpreso dall’atteggiamento adottato dagli enti camerali territoriali che puntano al mantenimento di due Camere di Commercio, una per il nord delle Marche ed una per il sud, nonostante le indicazioni di Consiglio e Giunta regionali – il commento del consigliere Urbinati sul dibattito in corso sulla riforma dell’organo camerale – da imprenditore – prosegue – posso affermare di accorgermi dell’esistenza della Camera di Commercio solo al momento di pagare il diritto annuale e credo che per molti altri imprenditori sia lo stesso. Spero, dunque, che non si perda questa opportunità di riorganizzazione del sistema, per renderlo più efficiente ed operativo. Se adottassimo la stessa logica utilizzata per istituire due Camere di Commercio regionali, per non parlare di Confindustria dove si affaccia l’ipotesi a tre – continua ancora Urbinati – dovremmo allora chiedere due assessorati alle Attività produttive, uno per il nord ed uno per il sud delle Marche. Mi chiedo – conclude – il perché di questa sudditanza psicologica espressa dal sud della regione nei confronti del nord. Forse dovremmo interrogarci su quale sia stato l’atteggiamento degli anni passati verso le realtà produttive del territorio delle province meridionali delle Marche e sulle qualità delle persone che abbiamo scelto per rappresentare il sud delle Marche all’interno degli organi camerali”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati