facebook twitter rss

Fondi per il rilancio di Lido Tre Archi, Malvatani: “Successo dovuto in buona parte alla lungimiranza del Governo”

FERMO - Malvatani: "Una tale e considerevole cifra consente di pensare in grande per la riqualificazione di altri importanti zone della città, con interventi quali il miglioramento della qualità del decoro urbano, l'illuminazione, la viabilità e l’accessibilità del litorale con l’abbattimento delle barriere architettoniche"

 

“Ho appreso con estrema soddisfazione la volontà da parte del Consiglio dei Ministri di finanziare tutti i 120 progetti del bando Periferie, tra i quali anche quello relativo al rilancio della costa nord fermana”. Il capogruppo consiliare del Partito Democratico Pierluigi Malvatani entra nel merito del finanziamento del progetto ‘Periferie’ mirato alla riqualificazione di Lido Tre Archi.

“L’investimento complessivo ammonta infatti a 8,6 milioni di euro e sarebbe riduttivo a mio avviso parlare oggi di rilancio del solo quartiere di Lido Tre Archi – aggiunge Malvatani – che pur necessita di risposte efficaci ai suoi tanti problemi. Una tale e considerevole cifra consente di pensare in grande per la riqualificazione di altri importanti zone della città, con interventi quali il miglioramento della qualità del decoro urbano, l’illuminazione, la viabilità e l’accessibilità del litorale con l’abbattimento delle barriere architettoniche. Visto e considerato poi che il progetto prevede anche servizi e presidi di tipo sociale, culturale, sanitario e sportivo, sarebbe bene che l’amministrazione comunale si attivi per predisporre un’opera di riqualificazione a 360° degli spazi pubblici a servizio degli insediamenti abitativi lungo tutta la costa”.

Mavaltani che sottolinea: “In conclusione occorre però fare una doverosa precisazione, se oggi è infatti possibile cantare vittoria per lo sblocco di questo finanziamento lo si deve in buona parte alla lungimiranza di un Governo che ha creduto fortemente in questo grande disegno di riqualificazione e rigenerazione del tessuto urbano impegnandosi, lo scorso ottobre, per il completo finanziamento dei 120 progetti presentati dai comuni e dalla città metropolitane, a fronte di una prima disponibilità a favore di sole 24 città. Un disegno che ancora una volta ha visto protagonista il Partito Democratico, in grado di mobilitarsi con i suoi rappresentanti nei vari livelli istituzionali affinchè tali progetti di portata nazionale arrivino a compimento. A tal proposito organizzeremo a breve come sul territorio un incontro formativo ed informativo su tale progetto di rilancio della costa fermana alla presenza di deputati, consiglieri regionali Pd e rappresentanti dell’Anci. C’è da precisare però che l’approvazione di tutti i progetti è solo il primo step, ora c’è da mettersi subito all’opera affinché non si perda tale grande opportunità. È stato approvato infatti solo lo studio di fattibilità di tali progetti tramite la consegna di un rendering ed a giorni uscirà il decreto per la firma della convenzione al seguito del quale, entro 60 giorni, l’amministrazione dovrà presentare il progetto esecutivo dell’opera ed essere pronto per l’appalto Europeo. Affinché si riesca a produrre la documentazione necessaria ed a non farsi sfuggire i finanziamenti Europei, si auspica l’immediato coinvolgimento di tutte le forze politiche e delle varie commissioni per dare degli input importanti e concretizzare un progetto per il miglior rilancio delle nostre periferie fermane”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Enzo Cini via Facebook il 25 Maggio 2017 alle 6:57

    Perché ancora c’è la possibilità di sistemare tre archi? L’unica sistemazione sarebbe demolire tutto e rimettere i pioppi.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti