Capire come funziona la discarica per rispettare l’ambiente, visita degli studenti di Lido di Fermo

SCUOLA - Le classi quarta e quinta della Scuola Primaria di Lido di Fermo in visita alla discarica San Biagio

Proseguono, con successo, le iniziative comprese nelle progettualità che il mondo della scuola di Fermo, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, ha intrapreso per sensibilizzare gli alunni fermani al rispetto dell’ambiente.

In particolare, le classi IV e V della scuola Primaria di Lido, nell’ambito del progetto “Zero Sprechi”, avviato per educare i bambini a evitare gli sprechi alimentari curato dall’insegnante Valentina Musati, ha inserito nelle varie tappe informative sul tema anche la visita, avvenuta nella giornata di giovedì 25 maggio, alla discarica proprio per conoscere da vicino il ciclo dei rifiuti.

Presente l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi che ha sempre sostenuto il progetto di sensibilizzazione recandosi personalmente nelle scuole e parlando agli studenti dell’importanza dell’ambiente e della sua salvaguardia con azioni cui devono contribuire tutti, gli alunni si sono dimostrati particolarmente interessati alla varie fasi all’interno dell’impianto, prendendo appunti e ponendo anche delle domande interessanti.

Una nuova iniziativa questa che si somma a quella che ha visto nei giorni scorsi la classe V (classe pilota del progetto Ecoschool) assistere all’ultima lezione sul progetto (compreso in “Zero Sprechi”) denominato “Oro della Terra a Tavola”, in collaborazione con Legambiente, sull’importanza del consumo di prodotti stagionali a chilometro zero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti