Premio Letterario “Città di Fermo”,
tutti i vincitori

EVENTI - Sabato 27 maggio la cerimonia di premiazione a partire dalle ore 17 nella Sala Postacchini dell’Hotel Astoria

 

Sabato 27 maggio, alle ore 17 nella Sala Postacchini dell’Hotel Astoria di Fermo, si terrà la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Letterario “Città di Fermo”, indetto e organizzato dalla Libera Associazione Culturale Armonica-Mente, con le collaborazioni dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale, il Tempo Libero, Turismo e Sport e dell’Associazione Culturale GueCi di Rende (CS) ed il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Fermo e Comune di Fermo.

Il bando di concorso prevedeva quattro sezioni: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto, poesia religiosa e una novità nella sezione narrativa con la lettera aperta a tema libero. Hanno aderito autori e autrici provenienti da tutt’Italia, a conferma dei risultati già conseguiti con le precedenti edizioni. Un terzo e importante appuntamento che attraverso la poesia e la narrativa rinnova il costante impegno dell’Associazione Armonica-Mente rivolto allo sviluppo del turismo culturale del territorio.

Il presidente di Giuria è Susanna Polimanti, i componenti della commissione sono: Anna Laura Cittadino, Cinzia Franceschelli, Mons. Mario Lusek, Nuccia Martire, Stefania Pasquali, Lorenzo Spurio e Michela Zanarella. Interverrà alla manifestazione Eleonora De Angelis, che allieterà il pubblico con i suoi intermezzi musicali. Presidente del premio Nunzia Luciani, presidente di Armonica-Mente.

Le opere vincitrici di questa terza edizione del premio sono: sezione poesia in lingua italiana: 1° premio “Dove la terra trema” di Antonio Damiano (Latina), 2° premio “Andria-Corato, 12 luglio 2016” di Francesca Innocenzi (Cingoli- MC)), 3° premio “ Le bambole di Mosul” di Tiziana Monari (Prato).

Il Premio Speciale del Presidente di Giuria sarà conferito a “Guardandoti” di Emanuele Aloisi (Tropea-VV), Premio Speciale dell’Associazione Culturale GueCi di Rende all’opera “Due aironi rossi” di Davide Bergamin (Roverbella-MN).

Sezione poesia religiosa: 1° premio “La croce al mondo” di Marco Managò (Roma), 2° premio “L’angelo custode” di Antonio Cirillo (Barga-LU), 3° premio “Incontro” di Valentina Carleo (Pontecagnano Faiano- SA)

Premio Speciale del Presidente di Giuria alla poesia “Hai pianto con me” di Giusi Colonnelli (Mondavio-PU)

Il Premio Speciale CEI (Ufficio Nazionale per la pastorale, il tempo libero, turismo e sport) verrà conferito dal suo Direttore Mons. Mario Lusek alla poesia “Ti ho cercato, o Dio, Ti ho cercato” di Tina Ferreri Tiberio (S.Ferdinando di Puglia- BT)

Sezione poesia in dialetto: 1° premio “A sofferenza” di Antonio Barracato (Cefalù-PA), 2° premio “Chiantu di tri matri” di Paolo Landrelli (Ardore-RC)

Premio Speciale del Presidente di Giuria alla poesia in dialetto sardo “A pizzu de abba” di Stefano Baldinu (San Pietro In Casale –BO)

Sezione Lettera aperta a tema libero: 1° premio “Scrivimi del tuo cuore” di Arian Percallo (Castenedolo –BS), 2° premio “Alla depressione” di Michele Veschi (Senigallia- AN), 3° premio “Lettera a papà” di Patrizia Vallavanti ( Caorso- PC)

Premio Speciale del Presidente di Giuria alla lettera “Cara terra mia” di Elena Belmontesi (Monte Urano-FM).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti