Polisportiva Mandolesi, salutato
l’avvento del nuovo campo

CALCIO & SOCIALE - Ricordate le figure degli storici presidenti scomparsi, Cinti e Strovegli. Sul nuovo fondo di gioco un'amichevole interna, volta ad inaugurare la struttura, tra l'attuale compagine Juniores ed una selezione delle vecchie glorie del sodalizio sangiorgese

PORTO SAN GIORGIO – Una splendida giornata di sport quella di ieri presso il nuovo campo di via Marche nella cittadina rivierasca. Prima l’intitolazione del campo a Luca Pelloni, emozionante, poi l’amichevole ospitata dalla Polisportiva Mandolesi che finalmente, dopo 8 anni, ha un campo per i suoi 180 tesserati.

“Un’emozione unica vedere il sindaco apporre la targa dei presidenti scomparsi, Cinti e Strovegli, sopra il nostro simbolo qui al nuovo campo tanto atteso – così il presidente della Polisportiva Mandolesi visibilmente emozionato che continua -. Vedere i bambini della nostra scuola calcio accompagnare i giocatori in campo e un’iniziativa così è il simbolo che se ci sono i giusti toni e la volontà di collaborare si possono fare le cose insieme. L’emozione più grande, scusatemi è venuta dopo, quando ho finalmente visto i “miei” ragazzi correre su un campo. Lo attendevamo dal 2009, ma in verità dal 1983!”.

Qui il presidente Antimo Torresi è quasi commosso e chiude: ”Ci sembrava giusto nello stesso giorno fare una partita tra i nostri Juniores di adesso e le vecchie glorie che hanno aspettato questo momento da una vita. Alcuni di loro hanno vinto campionati provinciali e regionali sul campetto di breccia e meritavano di essere tra i primi a poter correre su questa splendida struttura”.

Per la cronaca hanno vinto i “vecchietti”, 5 a 1 che, capitanati dal direttore sportivo Simone Grossi fanno notare scherzando “sapevamo giocare su quel campo ora qui è facile”.

La Polisportiva Mandolesi rende inoltre noto che presto saranno aperte le iscrizioni alla scuola calcio per la stagione 2017/18 a tutte le categorie giovanili, potendo contare su uno staff di tecnici giovani e qualificati con patentino FIGC oltre a una psicologa sportiva, una nutrizionista e due diplomati Isef che seguiranno i bambini nel loro processo di crescita. Crescita che si completerà con la nascita del progetto prima squadra con l’iscrizione a una Terza Categoria ambiziosa, portata avanti da un team di ragazzi cresciuti nella società che fin dal 1983 educa e fa divertire i ragazzi di ogni età di Porto San Giorgio e non solo. Finalmente, concludono dalla Polisportiva Mandolesi, il sogno è realtà e la dedica è per chi non c’è più.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti