facebook twitter rss

Solidarietà e intercultura: i valori della scuola Rodari che riempiono d’orgoglio la città

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco Franchellucci: "Vivi come non mai i temi di questa festa, con i ragazzi coinvolti per tutto il pomeriggio in bellissimi momenti di animazione ed attività"

 

La scuole come fulcro della solidarietà e dell’intercultura da oltre 30 anni. Si è rinnovata oggi la festa della scuola Rodari. Protagonisti i giovanissimi studenti delle classi elementari, accompagnati da genitori ed insegnanti. Un percorso educativo importantissimo che insegna i valori della convivenza e della reciprocità sin da bambini. Una strada educativa che rappresenta un’eccellenza per la città di Porto Sant’Elpidio. Una festa di colori che ha avuto come  momento culmine il volo di centinaia di palloncini colorati in cielo. 

“Ancora una volta, dopo 32 anni, grandi emozioni alla scuola Rodari per la festa della Solidarietà e della Intercultura- commenta il sindaco Nazareno Franchellucci –  alla presenza di tutti i ragazzi delle classi elementari di Via Pesaro, genitori ed insegnanti. Vivi come non mai i temi di questa festa, con i ragazzi coinvolti per tutto il pomeriggio in bellissimi momenti di animazione ed attività organizzate da  settimane da tutti i volontari. Ringrazio la dirigente Francesca D’Ercoli per aver coordinato questa ulteriore splendida giornata”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti