Con i libri la scuola primaria Rodari
educa i bambini al rispetto del mare

PORTO SANT'ELPIDIO - Un progetto realizzato in collaborazione con Giaconi Editore, il Centro di Educazione Ambientale CEA La Marina Ecoidee e l’Assessorato all’Ambiente del Comune

“Scrivi la tua storia illustrata”: i bambini della Rodari imparano a rispettare il patrimonio naturalistico disegnando

Tre classi, la IV A, la IV B e la V A, e tre libri. Questo il risultato dell’interessante progetto “Scrivi la tua storia illustrata” realizzato dagli alunni della scuola primaria “Gianni Rodari” di Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con Giaconi Editore, il Centro di Educazione Ambientale CEA La Marina Ecoidee e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Porto Sant’Elpidio.

Della storia, del titolo e dell’illustrazione si sono occupati in toto allievi della primaria Marconi, entusiasti e curiosi, guidati dalla scrittrice Barbara Cerquetti e dall’illustratrice Giulia Natalucci. Anche l’editore Giaconi ha tenuto una lezione su come si realizza un libro: la scelta del formato, dei caratteri, della carta, facendo conoscere tutto il lavoro che c’è dietro ogni prodotto stampato. A questi si sono aggiunte la biologa marina Olga Annibale, in qualità di esperta della biodiversità marina e Flavia Capra, come responsabile della progettazione didattica della CEA. L’esperienza, nuova, articolata e pluridisciplinare, è stata inserita all’interno dell’annuale progetto CEA “Conosciamo e salviamo l’ambiente marino”, nonché nel POF dell’IC Marconi-Rodari ed è stato uno degli eventi conclusivi del Festival LibrInfesta. Gli alunni coinvolti sono stati una ottantina. Lo scopo formativo è stato quello di far conoscere e rispettare il patrimonio naturalistico regionale e cercare di risolvere le emergenze ambientali attraverso la presa di coscienza collettiva. Le insegnanti Fabiola Castagna, Tiziana Capodarca, Loredana Corvaro, Maria Vecchi e Rosettani Rosella hanno accompagnato gli alunni nella produzione delle idee, nell’ascolto delle proposte dei compagni di classe, nella scrittura e riscrittura, nell’illustrazione delle avventure. Il prodotto di tanto lavoro sono tre libri, maneggevoli e colorati. “Un mare di avventure. S.O.S in mare”, ideato e scritto dagli alunni della classe IV; “Un cuore coraggioso. Nel mare blu”, della classe IV B e “Le avventure di Splash”, degli allievo della classe VA.

I volumi sono stati presentati ai familiari dei bambini nell’ambito della festa “intercultura e solidarietà”, tenutasi negli spazi della scuola primaria Rodari.

“L’educazione ambientale e, nello specifico, la conoscenza dell’ambiente marino – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Annalinda Pasquali – devono diventare una costante nell’educazione dei giovani elpidiensi. E’ necessario, infatti, che si formi una coscienza ambientale più diffusa e si conosca il mare, un elemento paesaggistico distintivo della nostra città. Nell’idea di divertimento e tempo libero che ci suggerisce il mare dobbiamo includere la conoscenza della fauna e della flora che lo popolano, delle correnti e dei venti per essere fruitori e “bagnanti” consapevoli, rispettosi dell’ambiente”

L’editore Giaconi presenterà i volumi nei vari concorsi nazionali rivolti all’editoria per l’infanzia e l’amministrazione comunale presenterà il progetto all’interno della documentazione richiesta per l’ottenimento della Bandiera Blu.

I tre volumi saranno inclusi nella Biblioteca cittadina “C. Cuini”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti