facebook twitter rss

Tirassegno, approvato il progetto di valorizzazione dell’area demaniale

FERMO - Il sindaco Calcinaro: “E’ stato fatto un lavoro serrato in questi due anni, nonostante anche il sisma, da parte dell’Amministrazione Comunale, degli Uffici e dei Beni Culturali"

Il progetto di valorizzazione dell’intera area demaniale “ex Poligono-Tirassegno” di Fermo è stato approvato questa mattina nel corso dell’ultimo tavolo tecnico operativo che si è tenuto ad Ancona, cui hanno preso parte l’Agenzia regionale del Demanio, la Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e del Paesaggio delle Marche, il Segretariato regionale del Ministero dei Beni Culturali e per il Comune di Fermo il Dirigente del Patrimonio Saturnino Di Ruscio, Laura Mezzabotta dell’Ufficio Patrimonio del Comune ed il consigliere comunale Gionata Borraccini.

“E’ stato fatto un lavoro serrato in questi due anni, nonostante anche il sisma, da parte dell’Amministrazione Comunale, degli Uffici e dei Beni Culturali – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – abbiamo avuto un consenso sul progetto diverso da quello trovato che si concentrava sul manufatto iniziale. Il tutto per portare benefici a tutto il complesso strutturale compresa la parte esterna, per venire incontro alle attività ricreative e sportive delle tante fasce di età rappresentate nel quartiere. Questa approvazione ci permetterà di cominciare i lavori per la messa in sicurezza del campo sportivo, di riqualificazione e ristrutturazione della piattaforma polivalente. Si va concretizzando, dopo due anni, un altro punto programmatico con cui ci eravamo impegnati con il quartiere”.

“Esprimo soddisfazione per un progetto di valorizzazione su cui questa Amministrazione ha lavorato – ha aggiunto l’assessore al Patrimonio Alessandro Ciarrocchi – proprio perché crediamo nelle reali potenzialità sociali e culturali di un’area che è idonea a essere luogo di aggregazione in una zona densamente abitata”.

Il progetto di valorizzazione dell’area sportiva ricreativa Tirassegno ha come obiettivi di riconnotare l’intera struttura dando un’accezione polifunzionale e di qualità, favorire un utilizzo ampliato degli spazi, delle strutture, dei percorsi dell’area verde, incentivare la fruizione con la partecipazione della popolazione alle varie attività in quanto l’area è particolarmente adatta ad essere un centro culturale, sportivo e aggregativo.

Oltre a questo progetto di valorizzazione, l’Amministrazione Comunale ha avviato come noto un’altra azione sul Tirassegno con l’accordo siglato nel maggio 2016 fra Comune e Demanio che riguarda le aree scoperte (campo da calcio, area verde, parcheggi, pista pattinaggio, piastra polivalente) con una concessione di sei anni (decorso partito nel giugno 2016) ed un canone annuo da parte dell’Ente comunale al Demanio di 426 euro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti