Un evento per riaprire la chiesa del beato Antonio di Amandola

AMANDOLA - Il coro delle verdi note dell’antoniano di Bologna ed altri artisti domenica 4 giugno per la riapertura del santuario del beato Antonio

Come noto gli eventi sismici di agosto e di ottobre 2016, oltre che rendere inagibili le abitazioni private, l’ospedale e gli uffici comunali, hanno reso inagibili anche tutte le chiese presenti sul territorio del comune di Amandola.

 

L’amministrazione comunale, la Società degli Artieri di Mutuo Soccorso, la pro loco, la parrocchia, la confraternita del beato Antonio, la CNA, la Confcommercio, in piena sintonia con il sentire della popolazione, ritengono assolutamente prioritaria la riapertura, nel più breve tempo possibile, almeno del santuario del beato Antonio, la chiesa che si affaccia sulla piazza principale di Amandola.

 

Allo scopo si è provveduto ad organizzare uno spettacolo di solidarietà per raccogliere fondi da destinare ai lavori per la riapertura del santuario che, allo stesso tempo, contribuirà a vivacizzare, magari per un pomeriggio, la cittadina.

 

In piazza Risorgimento, nel pomeriggio di domenica 4 giugno 2017, alle ore 16,30 si esibiranno: il celebre coro “Le Verdi Note dell’Antoniano” di Bologna, Nadya Otoo concorrente al 59° Zecchino d’oro 2017 con la canzone “La vera storia di Noé”, Padre Gianfranco Priori “Frate Mago” rettore del santuario dell’Ambro, Adolfo Sebastiani del gruppo musicale “Lui e gli amici del Re, il gruppo teatrale dialettale comico “Gli indimenticabili”, Gabriele Lucentini della band Recidivi.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti